Un fresco vento da nord attorno ai 15 nodi, con cali a 11 e picchi a 18 nodi, ha permesso lo svolgimento di tre belle prove nelle verdi acque antistanti Key West, all’estremo sud della Florida.
Per Azzurra è stata un’ottima giornata, che l’ha vista concludere con una meritata vittoria su Ran nella terza prova. Nella regata di apertura, Azzurra ha ottenuto il secondo posto alle spalle di Interlodge, oggi velocissimo, mentre nella seconda prova di giornata è incappata nella cima di una nassa per le aragoste mentre era impegnata a virare sulla prua di Quantum. Tuttavia Azzurra è riuscita a a limitare i danni e chiudendo quarta. Peggio era andata proprio alla barca americana, che ha avuto un analogo problema nella prima prova, chiusa però al sesto posto.
Ran e Azzurra hanno ottenuto oggi gli stessi risultati parziali (1-2-4) e sono risaliti in classifica generale, rispettivamente al primo e secondo posto. La classifica provvisoria è comunque cortissima, con Quantum distanziato di un solo punto. Di fatto la tappa di Key West è riaperta e dovremo aspettare le prossime due giornate di regata per scoprire il primo vincitore della 52 Super Series 2014.
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata lunga e impegnativa, con tre prove disputate in condizioni di vento molto difficili da interpretare, sia per le variazioni d’intensità che di direzione. Abbiamo fatto tre belle prove, ma nella seconda purtroppo la chiglia ha preso la cima di una nassa. Dobbiamo ringraziare il nostro David Vera che si è immediatamente tuffato liberando in un attimo la barca e consentendoci di terminare quarti e non ultimi, come avviene solitamente in questi casi. Questi due punti recuperati risultano fondamentali in termini di classifica. Adesso la classifica è di nuovo aperta, con le tre barche più competitive separate solo da un punto ciascuna e davanti a noi ancora due giornate di belle regate”.
Francesco Bruni, stratega: “Con la giornata odierna si riparte da un livello di sostanziale parità con i nostri avversari diretti, avendo colmato il distacco rispetto a Quantum ed essendo noi un solo punto dietro al nuovo leader, Ran. Siamo contenti, dobbiamo continuare a regatare così e contiamo di farlo grazie anche alla carica in più di questa prima vittoria parziale, giunta alla sesta prova. La barca è a punto e l’equipaggio manovra bene ma le condizioni qui a Key West non sono facili, con salti di vento che arrivano talvolta ai 30 gradi tra il massimo destro e il massimo sinistro; di conseguenza non sei mai sicuro che il tuo vantaggio, per quanto significativo, possa garantire il risultato finché non hai tagliato il traguardo”.
Domani partenza prevista alle ore 11,30 locali, le 17, 30 in Italia. Le regate saranno visibili online in Virtual Eye con commento in inglese su www.azzurra.it Aggiornamenti in diretta dal campo di regata verranno effettuati sul Facebook/Twitter di Azzurra.
US 52 SUPER SERIES at Quantum Key West Standings after six races: 1 Rán Racing (SWE), Niklas Zennström (SWE) 2,2,3,4,1,2 14pts 2 Azzurra (ITA), Guillermo Parada (ARG) 3,3,2,2,4,1 15pts 3 Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA) 1,1,1,6,3,4 16pts 4 Interlodge (USA), Austin Fragomen (USA) 5,4,6, 1,2,3 21pts 5 Sled (USA), Takashi Okura (USA) 4,5,5,5,6,5 30pts 6 Hooligan (USA), Gunther Buerman (USA) 6,6,4,3,5,6 30pts
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro