Un intenso week end di regate nel golfo di Anzio e Nettuno ha coinvolto l’attiva Flotta J24 romana impegnata nella seconda manche del 45° Campionato Invernale: dopo lo stop forzato a causa della mancanza di vento, nel fine settimana scorso gli equipaggi J24 hanno, infatti, disputato ben cinque prove.
“Nella giornata di sabato i J24 hanno regatato per il Trofeo Lozzi e nelle tre prove disputate hanno ottenuto una vittoria ciascuno HUN 5493 El Nino dell’ucraino Peter Tamas, Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri e Ita 416 La Superba della Marina Militare.” - ha spiegato l’ufficio stampa del Circolo Vela Roma.
Nella classifica provvisoria (stilata dopo sei prove e 1 scarto) del Trofeo Lozzi, istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso, e articolato su cinque week end, è sempre al comando Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdV Roma; 1,3,1,2,6,6 i parziali) ma a pari punti (13) con Ita 489 Valhalla Blue Jay armato dal salernitano Vincenzo Lamberti (CdV Roma; dnc, 2,3,4,2,2). In terza posizione HUN 5493 El Nino con Peter Tamas (15 punti; 2,5,dns,1,4,3) seguito da Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio; 16 punti; 3,4,4,5,1,4) e da Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (MM; 25 punti; doc,1,dns,6,5,1).
Nella giornata seguente, ventidue equipaggi J24 hanno disputato altre due prove valide per il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno: con un primo e un terzo posto il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (MM; 38 punti; dnc, dnc, dnc, dnc, 1,1,1,2,1,1,2,1,1,1,3), è riuscito a passare in testa alla classifica provvisoria (stilata dopo 15 prove e 3 scarti) superando di un punto Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 39 punti, 1-9-2-2-5-6-6-5-3-7-3-3-6-2-1). In terza posizione, anche se solo a tre punti dal secondo, scivola Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (Circolo della Vela di Roma, 42 punti; 5-13-1-1-4-5-2-1-4-2-11-7-5-6-6). Seguono Ita 447 Pelle Nera di Paolo Cecamore (C.V. Roma, 62 punti, 2-2-7-5-3-3-5-12-6-9-7-8-7-7-9) e Ita 385 J Giuditta di Riccardo Aleandri (LNI Anzio, 78 punti; 7,7,5,6,6,9,9,7,5,4,9,4,11,17,17).
Il prossimo ed ultimo appuntamento con il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno, è per domenica 1° marzo. Per il Trofeo Lozzi, invece, i prossimi appuntamenti sono previsti nei week end del 29 febbraio e 1 marzo. Il segnale di avviso del sabato è previsto per le ore 12. Per il Trofeo Lozzi, quando la giornata di regata coincide con il Campionato, saranno redatte due classifiche separate.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto