sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

TRASPORTI

Italo arriva al Sud

Italo amplia il suo network e approda al Sud, collegando le città di Potenza, Matera e Taranto al mercato dell’Alta Velocità, tramite la stazione di Salerno.
Dal 26 giugno infatti sarà possibile raggiungere queste città o partire da qui con la comodità offerta dal servizio Italobus, primo progetto di trasporto integrato rotaia – gomma, già inaugurato lo scorso 13 dicembre in Emilia-Romagna. Acquistando un unico biglietto si potrà viaggiare sul treno Italo e sul pullman Italobus per raggiungere queste nuove località.
Per chi vorrà partire da Taranto ci saranno a disposizione due Italobus: il primo partirà alle 8.45 e farà fermata a Matera (arrivo 9.55, partenza 10.00) e Potenza (arrivo 11.30, partenza 11.35) per arrivare a Salerno alle 12.55. Il secondo collegamento invece partirà dalla città pugliese alle 10.35 e fermerà sempre a Matera (arrivo 11.45, partenza 11.50) e Potenza (arrivo 13.20, partenza 13.25) per poi terminare la corsa a Salerno alle 14.45.
Chi invece raggiungerà Salerno con i treni Italo potrà facilmente salire su un Italobus e mettersi in viaggio verso la città che preferisce. Da Salerno ci saranno sempre 2 pullman al giorno: il primo alle 14.45 e raggiungerà Potenza alle 16.00 (ripartirà alle 16.05), Matera alle 17.40 (ripartirà alle 17.45) e Taranto alle 18.55. Il secondo Italobus partirà dalla località campana alle 16.45 e farà tappa a Potenza (arrivo 18.00, ripartenza 18.05), Matera (arrivo alle 19.40, ripartenza alle 19.45) per poi terminare il tragitto a Taranto (arrivo alle 20.55). Quest’ultimo Italobus varierà orario il venerdì e partirà da Salerno alle 20.45, consentendo anche a chi rientra da una settimana di lavoro di poter raggiungere casa in tarda serata. Fermerà a Potenza alle 22.00 (ripartirà alle 22.05), a Matera alle 23.40 (ripartirà alle 23.45) e arriverà a Taranto alle 00.55.
Le corse quotidiane offerte da Italo copriranno dunque le diverse fasce orarie della giornata, per rendere agevole a tutti i viaggiatori lo spostamento, garantendo una scelta che vada incontro alle diverse esigenze dei passeggeri che si spostano per lavoro o turismo. Sono numerosi infatti i turisti italiani e stranieri che ogni anno si recano a visitare queste zone ricche di attrattive come la Cattedrale di San Gerardo, la Torre Guevara e la Chiesa di San Rocco a Potenza; i Sassi, la Chiesa del Purgatorio e quella di San Francesco d’Assisi a Matera ed il Castello Aragonese, il Duomo di San Cataldo ed il Museo Spartano di Taranto. Inoltre Italobus consentirà di raggiungere con estrema facilità e comodità le meravigliose spiagge dello Ionio, frequentatissime durante la stagione estiva, luogo di ritrovo per gli amanti del mare.
L’introduzione di queste nuove fermate rappresenta per Italo il proseguimento dell’ambizioso progetto iniziato lo scorso inverno, a dimostrazione del grande successo riscontrato fra i tanti viaggiatori.


06/06/2016 19:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci