Parte domani il 49° Campionato Italiano Meteor, l’appuntamento più atteso dalla Classe che quest’anno ha scelto le acque del Lago Maggiore per spiegare le vele ed assegnare il titolo 2022.
Un appuntamento che in Zona mancava dal 2005, quando a vincere il titolo iridato è stato Enrico Negri, 8 volte Campione Italiano, tornato a correre nella Classe, Presieduta da Mario Forgione, lo scorso anno e che sarà presente con la flotta del Verbano anche quest’anno.
Sono 43 gli equipaggi, provenienti da tutta l’Italia, iscritti all’evento ospitato dall’Unione Velica di Maccagno in collaborazione con L’Associazione Velica Alto Verbano.
Una presenza non solo numerosa ma di alto livello agonistico, per il cabinato nato dalla matita di Van der Stadt, che fa presupporre un bel campionato combattuto: guardando l’elenco degli iscritti infatti, compaiono oltre a quello di Negri, altri nomi iscritti nell’albo d’oro della Classe. A dare filo da torcere al Campione in carica, Pekora Nera di Davide Sampiero, infatti dalla stessa flotta di La Spezia, Enrico Pucci campione Italiano 2019 su Serbidiola; il due volte due volte Campione Italiano Engy di Stefano Pistore; ancora un due volte Campione Italiano, Marco Sacchi, a bordo di Malandrina, senza dimenticare che Davide è spesso insidiato da Matteo, suo figlio a bordo di Basilico Sailing Team, spesso sul podio con un equipaggio under 23.
Proprio i giovani sono la novità di questo campionato e di questa fase di rinnovamento della Classe. Presente sul campo di regata del Campionato Italiano Gin, la Barca di Tommaso Giacomin della flotta di Chioggia, armatore di soli 17 anni! Con lui a bordo ancora un giovane Prodiere, Martino Toson.
Ma anche il Verbano ha un vivaio di giovani che vanno in acqua con l’esperienza di Campioni del passato: Roberto Pocaterra è a bordo con il Presidente dell’UVM, Campione Italiano Meteor nel 1987, Franco Paganini, a bordo di Capriccio.
Come sempre il Campionato Italiano è un ottimo volano per le flotte autoctone ma va sottolineato l’ottimo lavoro svolto da Marco Sacchi, capo flotta del Verbano, sostenuto dai Circoli che ospitano la Classe, che grazie al suo incessante impegno ha visto crescere in modo eccezionale gli iscritti della sua Zona.
Al Campionato sarà presente la nuova realtà NauticaLodi , di Alessandro Zattoni e Sergio Mazzuoccolo:
“Siamo molto entusiasti di esser presenti e conoscere le flotte ed i suoi capi flotta. Per noi è importante entrare in contatto in modo diretto con le persone che utilizzano e scelgono la nostra imbarcazione per poterne capire meglio le esigenze e migliore nella promozione e utilizzo della nostra piccola grande barca” hanno commentato.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano