La città di Cadice si prepara ad accogliere alcuni dei migliori windsurfisti iQFOiL del mondo per l’iQFOiL International Games #2, che si terrà dall’8 al 14 marzo 2025. Dopo l’emozionante apertura del ciclo olimpico di Los Angeles 2028 a Lanzarote, questa competizione sarà un campo di battaglia chiave per le classi Senior, Youth e Junior, con oltre 240 atleti provenienti da tutto il mondo. Le regate inizieranno domani, 10 marzo, dopo la Cerimonia di Apertura ufficiale di questa sera, e proseguiranno fino a venerdì 14, quando la Medal Series decreterà i vincitori nelle diverse categorie.
Con 44 donne Senior, 79 uomini Senior, 65 concorrenti U19 e 60 concorrenti U17 provenienti da 32 paesi, l’evento metterà in mostra il futuro del windsurf foil in uno degli scenari più competitivi di questo sport. Tra i favoriti figura la medaglia di bronzo olimpica Emma Wilson (GBR 7), recente vincitrice dell’iQFOiL International Games #1 a Lanzarote, che cercherà di proseguire la sua striscia vincente a Cadice. Sulla linea di partenza con lei ci sarà anche Sharon Kantor (ISR 390), argento U23 a Parigi 2024. Nella flotta maschile, il medagliato d’argento di Parigi 2024 Grae Morris (AUS 81) inizierà proprio qui a Cadice la sua campagna olimpica per LA2028, con la sua prima regata con la nuova attrezzatura. Con lui nella flotta Senior anche Kiran Badloe (NED 9), campione olimpico di Tokyo 2020 e tre volte campione del mondo, già in gara a Lanzarote a gennaio.
L’evento, che combina le classi Senior e Youth & Junior, offrirà ai più giovani l’opportunità di dimostrare il proprio valore, anche alla luce delle nuove vele introdotte da gennaio (8 metri per gli uomini e 7.3 per le donne).
Programma dell’evento:
8-9 marzo: Registrazione & Controllo dell’Attrezzatura, Regata di Prova e Cerimonia di Apertura
10-13 marzo: Regate della Opening Series
14 marzo: Medal Series & Cerimonia di Premiazione
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto