La seconda manche del 47° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, a cura del Comitato Circoli Velici del Tigullio, va in archivio nel segno di Bel Rebelot, Low Noise II e Jua Kali.
Due giornate di condizioni meteomarine non semplici per gli equipaggi. Sabato una prova su percorso completo all'interno di un Golfo Marconi "battuto" dallo scirocco, domenica segnata dalla fortissima pioggia e da vento da sud con conseguente decisione di organizzare un percorso costiero e di prestare massima attenzione alla sicurezza dei partecipanti.
Nella classe ORC a festeggiare nel gruppo 1 è Bel Rebelot, Grand Soleil 40 di Sergio Brizzi ( YC Chiavari), abile a imporsi su Catherine, X 40 di Massimo Bonfante (LNI Sestri Levante) e To Be, Italia 11.98 di Stefano Rusconi (Yacht Club Italiano). Ai piedi del podio Capitani Coraggiosi di Felcini e Santoro. Il gruppo 2 sorride a Low Noise II, Italia 9.98 di Valerio Luigi Dabove (Cv Erix), bravo a precedere Gilles, Melges 24 di Marcello Arvedi (YCI) e X Wave, X 332 di Marco Roccatagliata della LNI Genova. Quarto Ocesse, Esse 850 in arrivo da Forte dei Marmi. Nella classe Libera- J80 l'affermazione di Jua Kali, il Grand Soleil 43 di Daria Marchetti e Ian Perryman (YC Romagna), seguiti dai J80 di Jeniale! di Massimo Rama della LNI Sestri Levante e J Bes di Eros Rossi del CC Sori. La terza manche si articola nei week end del 21-22 gennaio e 4-5 febbraio nelle acque del Golfo Tigullio. "Abbiamo stretto i denti in questo week end nonostante condizioni davvero dure e voglio in primis ringraziare tutto il nostro staff per aver duramente operato al fine di mettere sempre la sicurezza davanti a tutto - afferma Franco Noceti, deus ex machina dell'Invernale- Speriamo il meteo ci sorrida nella terza manche: i giochi sono apertissimi in tutte le specialità ".
Le imbarcazioni provenienti da fuori Tigullio, iscritte a tutte le tre manche, sono ospitate per la durata di tutto il campionato presso il Porto di Lavagna, partner della storica manifestazione velica invernale insieme a Quantum e a Grondona. L’Invernale rappresenta un’ottima opportunità di indotto per il territorio in un periodo di bassa stagione per il Tigullio e, come sempre, ne contribuisce alla valorizzazione dal punto di vista turistico.
La prima (5-6 e 19-20 novembre) e terza (21-22 gennaio e 4-5 febbraio) manche si svolgono nelle acque del Golfo Tigullio. Per la seconda manche (3-4 dicembre e 7-8 gennaio) il teatro dei confronti sarà il Golfo Marconi. La partenza della prima prova, per le regate che si svolgeranno la domenica, verrà effettuata alle 9, per quelle del sabato dalle ore 11. La classifica overall del campionato prenderà in considerazione le due migliori manche di ogni equipaggio. Le prime tre imbarcazioni classificate nelle tre categorie; ORC, IRC e Gran Crociera acquisiranno il diritto a partecipare alla Coppa dei Campioni, regata riservata ai primi tre yachts delle categorie sopracitate nei campionati invernali d’altura della Prima Zona.
Il 47° Campionato Invernale Golfo del Tigullio è organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio, diretto dallo storico organizzatore Franco Noceti, grazie alla collaborazione tra Circolo Nautico Lavagna, Circolo Nautico Rapallo, Circolo Velico S.Margherita Ligure, Lega Navale Chiavari-Lavagna, Lega Navale Rapallo, Lega Navale S.Margherita Ligure, Lega Navale Sestri Levante, Yacht Club Chiavari, Yacht Club Italiano e Yacht Club Sestri Levante.
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70