venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    regate    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Bari, due le prove portate a termine

invernale bari due le prove portate termine
redazione

Vento teso e con raffiche oltre i 20 nodi e mare formato hanno accompagnato gli equipaggi nella seconda giornata del Campionato Invernale di Vela D’Altura “Città di Bari”. Un grande nuvolone che ha girato sul campo di regata ha risparmiato invece i regatanti dalla pioggia che invece è scesa sulla terra ferma. Nonostante le difficoltà, tuttavia, le due prove previste per altura e minialtura si sono svolte regolarmente, offrendo agli spettatori presenti sul lungomare Nord di Bari uno spettacolo emozionante e avvincente. 

Il vento freddo, che soffiava stabilmente da 290°, era inizialmente tra i 10/14 nodi, ma nella seconda prova è aumentato fino a 18/20 nodi mettendo a dura prova armatori ed equipaggi, che hanno dovuto dimostrare tutta la loro abilità e determinazione per portare a termine le prove. E non sono mancate planate spettacolari in cui le imbarcazioni in mare si sono esibite, sfruttando il vento e l'onda che soffiava da poppa. Verso la fine della giornata, però, le raffiche sono aumentate, mettendo a dura prova le vele dei concorrenti e costringendo qualcuno al ritiro. Nonostante questo, i partecipanti hanno continuato a navigare con determinazione e coraggio, dimostrando di essere anche in questa XXIII edizione agguerritissimi.

Ottima come sempre la prestazione di Nicola De Gemmis con il suo equipaggio con la nuova “Morgan V”, unica imbarcazione iscritta nella categoria regata per l’altura, che in entrambe le prove è stata la prima a tagliare il traguardo.

Dopo le prime due prove alla guida della classifica di Gran Crociera in altura c’è “Morgana” (LNI Bari) di Paolo Barracano, al timone della sua stessa imbarcazione. La seguono “Cecilia” (Lymington Town Y.C) di Simon Proctor e “Biba” (Cus Bari) di Giacomo Scalera. Prima tra i Crociera / Regata è “Obelix 1” (Cus Bari) di Giuseppe Ciaravolo con al timone Ciro Basile. Seconda “Faust x2” (CN Bari) di Paolo Scattarelli che è anche al timone e terza “Euristica” (CN Bari) di Bruno Grubessi che timona anche la sua barca.

Per la Minialtura la classifica è guidata da “Edb Jebedee” (CN Il Maestrale) di Gaetano Soriano con al timone Andrea Camporeale; seguono “Folle volo racing” (CN Bari) di Giuseppina D’Ambrosio con Fabrizio Buono al timone e “L’Emilio compagnia del mare” (CV Molfetta) di Compagnia del Mare ASD con al timone Francesco Mastropierro.

La prossima regata è in programma per domenica 26 febbraio. E poi ancora il 12 marzo. La giornata di recupero è invece fissata per il 26 marzo, visto l’annullamento della prima giornata di prove già intervenuto.

 

La XXIII edizione del Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari" è organizzata con la collaborazione di tutti e sei i circoli nautici del capoluogo (CC Barion Sporting Club, Circolo della Vela Bari, Lega Navale Italiana – sez. Bari, Circolo Nautico Il Maestrale, Circolo Nautico Bari e Cus Bari) con il patrocinio del Comune di Bari – assessorato allo Sport e della Federazione Italiana Vela - VIII Zona. Il campionato gode dell’importante supporto di Italia Yachts, Medicom Srl, Intempra, Banca Popolare Pugliese, Orazio Santoro e Obiettivo Mare, Meetingroom, The Perfect Cocktail e della mediapartnership di Sportale.

Il campionato invernale di Bari, come quello di Manfredonia, Brindisi, Gallipoli e Taranto è valido anche come selezione per il Campionato Vela Altura VIII zona - Coppa dei Campioni – 2023 in programma a Trani dal 30 marzo al 2 aprile prossimi. ph. Patrizia Aversa 

 


14/02/2023 12:43:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci