Una giornata con vento teso da Sud sui 15 nodi con raffiche fino a 20 nodi ha accompagnato domenica scorsa i 30 equipaggi iscritti al VI Trofeo Marisabella, organizzato dal CN Bari e valido come seconda giornata del XX campionato invernale vela d’altura Città di Bari. Condizioni impegnative che hanno fatto tribolare qualche equipaggio, tanto che qualcuno – in classe amatoriale – ha deciso di desistere dal portare a termine la regata ritirandosi. E come se non bastasse il vento, al secondo giro del campo di regata allestito tra Bari e Santo Spirito, uno scroscio d’acqua incredibile è piombato intorno alle 13 sui regatanti azzerando il vento e costringendo chi era più indietro sul percorso a rimanere in acqua per quasi tutto il tempo previsto per concludere la sua prova.
Al termine della regata la classifica provvisoria del Trofeo Marisabella (sarà definitiva solo dopo la seconda giornata di prove in programma per il 24 febbraio prossimo) vede al primo posto in crociera regata (altura) Morgan IV di Nicola De Gemmis (CC Barion) con Marcello Zaetta al timone, seguita da Obelix di Giuseppe Ciaravolo con lui al timone (Cus Bari) e Anda Ya di Luigi Fantozzi (LNI Bari) con l’armatore stesso al timone. Primo tra i gran crociera è invece Machi di Angelo Dinarelli timonata da lui (LNI Bari), seconda Cecilia di Simon Proctor (Lymington Town S.C.) e terzo Shamir di Nicola Turi (Cus Bari).
Alla guida della classifica per la minialtura si trova Extravagance di Beppe e Luigi Pannarale (Cus Bari) con Beppe al timone. Il secondo posto è di Cocò di Antonello Natuzzi (CN Bari) con Marco Magrone al timone, mentre terza è Uaua armata dal CV Bari con Vincenzo Rubino al timone.
Per la classifica monotipia tra i surprise al primo posto c’è sempre Cocò, al secondo Uaua e al terzo Manola di Ciccarella – Lambo – Di Seclì (CN Bari). Infine, per la classe amatoriale, la categoria B è stata l’unica a portare a termine la prova con primo posto per Kairos di Giulio Ranieri, da lui stesso timonata (Cus Bari), secondo per Oi Tirsenoi di Mauro Loperfido (LNI Bari) timonata da Antonio Riccardo, e terzo per Magic Rita di Nicola Antonacci da lui stesso timonata (CC Barion).
Dopo la prima giornata del VI Trofeo Marisabella, il prossimo appuntamento con il Campionato è il 9 dicembre con la prima regata a cura del CC Barion Sporting Club. Al momento la classifica provvisoria del Campionato invernale è guidata in altura da Morgan IV per la crociera – regata e Machi per la gran crociera; Nellaria di Vito Laforgia conduce invece in minialtura e tra i surprise; mentre per l’amoatoriale ci sono Oi Tirsenoi in raggruppamento B e Gaia di Massimo Pellicani (CN Bari) in C.
“La giornata non è stata delle più semplici – ha commentato Vito Laforgia, presidente del CN Bari a cui era affidata l’organizzazione dell’intera giornata -. È quindi doveroso da parte mia, ma sono certo di parlare a nome anche di tutti gli equipaggi, fare un ringraziamento all’ottimo comitato di regata presieduto da Paolo Salatino e a tutti coloro che a vario titolo e con ruoli diversi hanno consentito un regolare svolgimento della nostra manifestazione, iniziando dai marinai e dai posaboe”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco