Con una splendida giornata di sole e vento da nord è iniziato al Circolo Surf Torbole, sul Garda Trentino, l’evento internazionale Techno 293, che va a sostituire il Mondiale di classe rimandato al 2021. Un’ottantina i partecipanti, almeno la metà del previsto, ma il Circolo organizzatore, certamente capendo chi non è potuto essere presente, si è comunque impegnato per mantenere questo importante appuntamento, soprattutto perchè riservato ai giovani. E dunque, considerata la comunicazione del presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre a seguito dell’ultimo decreto, che ha esortato le società a “non spegnere nei nostri giovani praticanti la sensazione di libertà, che ognuno ritrova nell’andare in barca/windsurf, ricordandosi il senso civico che deve essere sempre presente” l’organizzazione dell’evento è stata in questi giorni curata nei minimi dettagli, così come fossero presenti tutte le nazioni inizialmente previste. Nel rispetto di tutti i protocolli federali è iniziata così una quattro giorni, che promette giornate fantastiche dal punto di vista sportivo, meteo, tecnico. In contemporanea all’evento infatti viene presentata la proposta foil giovanile da parte di Thae, l’azienda che ha acquisito la precedente Bic e che concorrerà nella scelta da parte di World Sailing per la nuova tavole olimpica giovanile.
Le regate
Il vento da nord, soffiato forte la mattina, ha tenuto discretamente anche verso le 13:00 - orario di partenza del primo giorno di regata - per permettere la disputa di 1 prova per tutte e tre le categorie under 15, under 17 e Plus. Verso le 14:30 è girato vento da sud, ma non c’erano tempi e condizioni per ripartire con un nuovo campo di regata e quindi altre prove. Tra i più giovani under 15 in testa il ceko Nevelos, davanti al portacolori del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor, terzo Tiberio Riccini (CS Bracciano), mentre al quarto posto troviamo la veronese e atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini, prima femmina. Il cagliaritano Federico Pilloni (Windsufing Club Cagliari) è in testa tra gli under 17, davanti rispettivamente ad Alessandro Graciotti (SEF Stamura Ancona) e Francesco Forani (Adriatico Wind Club). Sesta assoluta e prima femmina la polacca Chalupnikova. Il sardo (CN Arzachena) Dennis Porcu è al comando nella categoria Plus, seguito dalla laziale (CS Bracciano) Arianne Paz e dall’altro sardo, ma questa volta del Windsurfing Club Cagliari, Filippo Sulis.
Giovedì prima partenza possibile alle ore 8:30.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco