Partono bene gli svizzeri ma nella seconda giornata sono i francesi a conquistare la testa con ben 2 equipaggi. Dopo 7 manche a guidare sono Clement Martineau e Lou Moriac, team di La Rochelle e Quiberon, secondi Thomas Prost ed Eloise Clabon, terzi gli svizzeri Granjean Axel con Noemi della dynasty della famiglia Felhamann, poi altri transalpini. I primi italiani sono i fratelli Vargiu del Ws Club di Cagliari all'11° posto. Sono 60 gli Under 18-19 che stanno dando vita al Campionato Mondiale del catamarano Nacra 15, la carena propedeutica per il Foli Olimpico. La regata che si corre con base ad Univela di Campione del Garda, lungo la riva lombarda vede in gara equipaggi “Misti” di 19 Nazioni. Tra i coach c'è anche Dean Barker, lo skipper vincitore nel 2000 con Emirates Team New Zealand dell’ America’s Cup contro Luna Rossa, reduce dal varo di BoatZero di Alinghi Red Bull Racing. BoatZero altro non è che l’ex Te Aihe, acquistato dal Defender Emirates Team New Zealand e primo AC75 costruito nel 2019. Barker sta seguendo la figlia Mia in regata per la Nuova Zelanda. I Club italiani in gara ad Univela saranno Windsurfing Club Cagliari, Centro Velico 3v, Lega Navale Italiana Sezione Riva del Garda, Svagamente di Pescara. Questi velisti sono gli apprendisti del Nacra 17 olimpico, quindi il serbatoio per il futuro in questa classe multiscafo Foil. Per Univela la conferma di essere nuovamente un Laboratorio olimpico dopo aver ospitato negli ultimi mesi i surf Iqfoil, il Kite Olimpico che sarà a Parigi 2024, l'anteprima Internazionale del Para Kiting, il Kite per atleti con disabilità in ambito motorio.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero