martedí, 15 luglio 2025

J24

Il J24 La Superba della Marina Militare vince per il secondo anno il Trofeo J24 L.N.I. Livorno

il j24 la superba della marina militare vince per il secondo anno il trofeo j24 livorno
redazione

Con ben sei vittorie di giornata il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare ITA 416 La Superba, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino, Vincenzo Vano -GSMM 6 punti; 1,1,1,1,1,1,12), ha bissato il successo dello scorso anno nelle acque labroniche antistanti Ardenza aggiudicandosi il Trofeo J24 L.N.I. Livorno, la Regata Nazionale organizzata nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale-Città di Livorno dalla locale sezione della Lega Navale Italiana in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J24, sotto l’egida della FIV e il patrocinio della Presidenza Nazionale LNI. A La Superba è andato anche il Trofeo riservato al primo J24 classificato condotto da un equipaggio formato da componenti delle FF.AA.

Nel corso della cerimonia conclusiva, svoltasi presso Terrazza Mascagni alla presenza fra l’altro dell’Ammiraglio di divisione Flavio Biaggi e del Contrammiraglio (r) Piero Vatteroni, delegato regionale della Lega Navale Italiana, sono stati premiati anche il secondo classificato, l’equipaggio di Amburgo Ger 5281 United 5 (12 punti; 2,2,2,2,2,2,12 i parziali), e il terzo, Ita 212 Jamaica armata e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti questa volta con un equipaggio insolito e “misto” formato oltre che da Marco Tronfi e Antonio Lupo anche da Alberto e Lorenzo Errani del J24 Ita 505 Jorè (CNMCarrara, 19 punti; 3,3,3,3,3,4,12 i parziali).

Per gli equipaggi del Monotipo più diffuso al mondo il Trofeo J24 L.N.I. Livorno è stato valido come terza tappa del Circuito Nazionale che, articolato su nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti.

Nella prima delle tre giornate sono state portate a termine tre belle prove caratterizzate da vento sui 20 nodi, tute vinte da La Superba sempre seguito da United 5 e da Jamaica.

Le proibitive condizioni meteorologiche, la pioggia battente e il vento di Ostro hanno, invece, impedito agli equipaggi di uscire in mare nella giornata seguente, lasciando invariata la classifica, mentre in quella conclusiva il vento tra i 15 e i 20 nodi e tanto sole hanno permesso di completare ben quattro prove. Le prime tre sono state vinte sempre da La Superba (seguito nelle prime due da United 5 e da Jamaica e nella terza da United 5 e da Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico-CV Tivano) mentre la quarta regata di giornata (la settima disputata complessivamente) ha visto imporsi Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia e Alessia Ciceri (CV Tivano) seguito da Ita 476 Dejavù e da Ita 305 Kils il J24 armato dal Circolo Nautico Cavo con un equipaggio di giovani della scuola Vela Utopia, provenienti da Milano, Firenze e Bologna.

Soddisfazione per la buona riuscita della manifestazione è stata espressa da parte degli organizzatori e di tutti i concorrenti che si sono divertiti sia in mare che a terra grazie alla tradizionale cena della domenica sera.

Al termine, il Presidente della LNI sez Livorno Fabrizio Monacci (che si è detto onorato per aver avuto tra i partecipanti anche un equipaggio proveniente da Amburgo che ha portato a il livello internazionale le regate di questa edizione) ha rivolto un sentito ringraziamento al Presidente della Classe J24 Diamanti e al Vice Presidente Massimo Frigerio per l’attiva partecipazione, all’Accademia Navale per aver fornito un’assistenza logistica eccezionale e alla Lusben che ha ospitato al suo molo barche e carrelli e mettendo anche a disposizione la gru per vari e alaggi.

Il prossimo appuntamento per gli equipaggi J24 è il tanto atteso Campionato Italiano Open J24 - Porto Ercole 2022 che sarà organizzato dal Circolo Nautico e della Vela Argentario (http://www.cnva.it) dall’11 a 15 maggio a Porto Ercole-Cala Galera (sono previste dieci prove con segnale di avviso della prima il 12 maggio alle ore 13).

P { margin-bottom: 0.21cm }


28/04/2022 14:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci