Grazie ad un poker di vittorie di giornata sulle sette prove disputate, il J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM, 11 punti; 3,1,6,1,4,1,1 i parziali), dopo quella di Anzio, si è aggiudicato anche la terza tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo 2023.
Argento al regolarissimo Ita 271 Joanna, armato da Fabrizio Dallacasa (CNCervia) e timonato da Andrea Collina (CV Ravennate) in equipaggio con Francesco Vallicelli, Mirco Mongardi e Mauro Lugaresi (15 punti, 9,2,5,2,2,2,2) e bronzo per il J24 di casa ITA 212 Jamaica, armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana J24, il carrarese Pietro Diamanti che, dopo essere stato in testa al termine della prima giornata, ha concluso al terzo posto (CNMC, 20 punti, 2,4,2,3,5,9,4).
“Avremmo potuto far meglio in partenza -ha commentato a caldo Diamanti in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Matteo Tronfi e Antonio Lupo- ma siamo ugualmente soddisfatti.”
Podio sfiorato, invece, per il J24 vincitore della passata edizione, Ita 304 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia De Giacomo, protagonista di due vittorie di giornata (CCRdL, 25 punti; 4,8,1,7,1,4,8) e quinta posizione per i vincitori della regata d’apertura, Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Ciceri e timonato da Pierluigi Puthod (CV Tivano, 33 punti; 1,7,9,8,3,8,6).
Dopo sette prove disputate con condizioni ideali di vento da diciassette equipaggi di numerose Flotte, si è conclusa con successo la Regata Nazionale J24 “Trofeo Nino Menchelli” ben organizzata dal Club Nautico Marina di Carrara -presieduto da Carlandrea Simonelli-, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. “Gli equipaggi hanno mostrato una forte competitività che è anche costata un richiamo generale nella seconda giornata di prove.- ha commentato Laura Olimpia Salvatore, ufficio stampa del CNMC e membro del Comitato di Regata -La venue ha regalato condizioni perfette con vento teso e mare calmo che hanno permesso lo svolgimento di sette prove: il numero massimo previsto dal bando di regata.” A bordo della Barca Giuria “Braccio di ferro”, infatti, il Comitato Unico, presieduto dall’Ammiraglio Luigi D’Amico, è stato formato da Silvio Dell’Innocenti, Luigi Porchera, Laura Olimpia Salvatore e dall’Aspirante UdR Vincenzo de Meo.
Nel corso della cerimonia di premiazione al Circolo del Tennis del Club Nautico Marina di Carrara, Filippo Menchelli ha consegnato il Trofeo intitolato al nonno, il Cavalier Nino Menchelli, del quale è stato ricordato il ruolo di Segretario della Seconda Zona FIV, di UdR Nazionale e di Direttore Sportivo del sodalizio carrarese che ogni anno ne onora la memoria con questo Trofeo riservato alla Classe J24.
Archiviate le prime tre tappe -la Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli disputata a Salerno e vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano e le Regate Nazionali di Anzio e di Marina di Carrara vinte da La Superba, la Flotta J24 resterà in Toscana ma si sposterà nelle vicine acque labroniche per la quarta tappa del Circuito Nazionale 2023 che sarà organizzata dal 23 al 25 aprile dalla Sezione di Livorno della Lega Navale Italiana nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno e che sarà valida anche come Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20