domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELE D'EPOCA

Grande vela d’epoca a Venezia per il Trofeo Principato di Monaco - 24-25 giugno

grande vela 8217 epoca venezia per il trofeo principato di monaco 24 25 giugno
redazione

Conto alla rovescia per il via al Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management. La regata, evento promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, onorerà il suo decennale schierando sulla linea di partenza barche ricche di storia e con molti anniversari importanti.

La decima edizione del Trofeo, che beneficia dei patrocini del Comune di Venezia e della Marina Militare, in questi giorni si è arricchita con altre iscrizioni di grande interesse: Atena della Compagnia della Vela, un Sangermani varato nel 1973 su progetto di Sparkman & Stephens, che in laguna onorerà i suoi primi cinquanta anni di vita sul mare. Palaia Tyche, un cantiere Apollonio che di anni ne festeggia 60; questa barca, progettata dall’inglese Alan Buchanan, è armata da Sebastiano Chiggiato, nipote del noto yacht designer Artù Chiggiato. La storia e le opere di questo architetto navale veneziano, nato nel 1902, sono state raccontate nel libro “Le barche di Artù”. Iscritto anche l’ultracentenario schooner aurico Morwenna, varato nel 1914 in Inghilterra dal cantiere Stow & Son su progetto di Linton Hope. La barca, lunga quasi 20 metri fuori tutto, aveva partecipato al Fastnet nel 1932 e successivamente è stata restaurata dal Chantier du Guip di Brest per poi arrivare in Mediterraneo nel 2013. Il piano velico è ancora quello originale dell’epoca. Tra le barche più piccole Persefone, lunga 6 metri, restaurata dal suo stesso armatore, Marco Dissera Bragadin del Diporto Velico Veneziano. Il progetto è di Carlo Sciarrelli, il maestro triestino della progettazione di barche classiche scomparso nel 2006. Non poteva mancare una delle più antiche imbarcazioni ancora naviganti in Mediterraneo: Santa Maria Nicopeja, costruita in Normandia nel 1901 e restaurata dal cantiere Luca Casaril di Venezia.

Grazie alla collaborazione con il Salone Nautico e Vela Spa la flotta sarà ormeggiata all’interno dell’Arsenale dal 23 al 26 giugno. Sabato 24 e domenica 25 il via alle due regate da disputarsi nelle acque antistanti il Lido di Venezia. Domenica mattina verso le 11, prima della seconda prova, i concorrenti sfileranno per la tradizionale veleggiata nel Bacino San Marco visibile dal pubblico lungo le rive.

La direzione sportiva dell’evento sarà come sempre affidata a Mirko Sguario, presidente e fondatore dello Yacht Club Venezia e si svolgerà in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare e con il patrocinio di A.I.V.E. Associazione Italiana Vele d’Epoca.

A questa decima edizione partecipa per la prima volta lo sponsor American Express e confermano il loro sostegno sostegno marchi importanti come Diadora, Villa Sandi, Nature’s, Vhernier, Canella. 


21/06/2023 17:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci