venerdí, 24 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    roma x due    tre golfi    windsurf    star    este 24    49er    j24    porti    open skiff    vela paralimpica    mini 6.50    ilca    vela olimpica   

STAR

Gli staristi Massimo Canali e Franz Lattuada firmano a Viareggio il Trofeo Burlamacco 2023

gli staristi massimo canali franz lattuada firmano viareggio il trofeo burlamacco 2023
redazione

Dopo tre regate disputate nelle giornate di sabato e domenica con vento sui 5/6 nodi, mare calmo e cielo sereno da una decina di equipaggi, si è conclusa l’edizione 2023 del tradizionale Trofeo Burlamacco, manifestazione riservata alla Classe Star ben organizzata, su delega della Fiv, dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.

Nel corso della cerimonia conclusiva svoltasi presso la base nautica SVV delle Star sono stati premiati i primi tre equipaggi classificati: sul gradino più alto del podio i regolarissimi Massimo Canali e Franz Lattuada (6 punti; 2,2,2 i loro parziali) che hanno preceduto nell’ordine Mario Salani e Davide Mugnaini (7 punti; 3,1,3) e Antonio Balderi con Amerigo Anguillesi (8; 4,3,1), tutti distanziati da un solo punto.

Le vittorie nelle due regate disputate nella giornata di sabato erano andate a Graziano Bonanno con Giovanni Gorgiuli e a Mario Salani con Davide Mugnaini mentre la prova di domenica era stata vinta da Antonio Balderi con Amerigo Anguillesi. Il Comitato di Regata è stato presieduto da Carlo Tessi.

Lo scorso anno il Trofeo Burlamacco disputato su due prove era andato all’equipaggio Marco Viti - Alessandro Cattaneo, emerso con autorità con due primi posti. Più combattuta, invece, era stata la seconda posizione occupata -a pari punti- da Balderi-Anguillesi e da Diego Maltese – Mauro Fragiacomo che alla fine avevano prevalso grazie all’ultimo miglior piazzamento.

La Società Velica Viareggina, presieduta da Paolo Insom, da appuntamento agli equipaggi della Classe Star al prossimo 26 febbraio con la terza e penultima tappa del Campionato di Flotte 2023. 

La classifica provvisoria stilata dopo le prime due prove vede al comando l’equipaggio formato da Giorgio Gallo e da Pietro Bresciano (83 punti; 1-2 i parziali) seguito da Roberto Righi e Davide Mugnaini (5 punti; 1-4) ex aequo con Antonio Balderi e Amerigo Anguillesi (5 punti; 3-2).

La manifestazione alla quale stanno partecipando una decina di equipaggi, si concluderà domenica 12 marzo.


14/02/2023 16:02:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Taranto: conclusa la 1^ regata Nazionale Open Skiff

Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli

The Ocean Race: meteo insolitamente mite nei "50 Urlanti"

Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start

Un'altra magica giornata a Taranto per la 1^ Regata nazionale Open Skiff

Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria

Un "poker" di regate per lo Yacht Club Santo Stefano

Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano

Genova: collocato il pontone Santa Lucia all'interno del Marina Fiera

Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile

Spettacolo a Taranto per la 1^ regata nazionale Open Skiff

Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026

Torresani (serie) e Capozzi (proto) vincono l'Arcipelago 650

Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci