martedí, 25 novembre 2025

STAR

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

gli staristi enrico chieffi nando colaninno firmano viareggio il trofeo gemmasofia
redazione

Dopo quattro prove disputate a Viareggio nelle giornate di sabato e domenica da undici equipaggi della Classe Star, si è concluso con successo il tradizionale Trofeo Gemmasofia, manifestazione giunta alla quinta edizione e organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini.

La vittoria, grazie ad un poker di primi di giornata, è andata ai fuoriclasse Enrico Chieffi e Nando Colaninno, già vincitori nel 2023 (SVV, 3 punti; 1,1,1,1) che hanno preceduto sul podio Paolo Nazzaro e Paolo Cisbani (Ita 8527 Dafne; SVV; 10 punti e 5,2,3,7 i parziali) e il veterano padrone di casa Antonio Balderi con Manlio Corsi (Ita 8497, Stellore; SVV; 12 punti; 6,4,2,9). Podio sfiorato (ex aequo a 12 punti) per il Presidente SVV Paolo Insom con Nicolas Seravalle (Ita 8595, Darling, SVV; 3,5,4,8).

“Le due prove disputate sabato sono state caratterizzate da vento dai 13 ai 15 nodi, mare calmo e cielo sereno- ha spiegato il Presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti -Nelle due regate di domenica, invece, il vento si è mantentenuto sui 7/8 nodi.”

Molto gradita da tutti i regatanti la calorosa ospitalità, la coinvolgente premiazione svolta nelle sale del Club Nautico Versilia, i tradizionali gadget e l'ottimo rinfresco al termine della premiazione curata dall’ideatore del Trofeo, Marco Viti con la giovane figlia Gemmasofia. Questo Trofeo, infatti, fa parte della serie di eventi voluti e ideati dai Soci della SVV come il Trofeo Bizzosastar pensato da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Darling dal nome delle Star del Presidente Paolo Insom e il recente il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini.

Archiviato con successo il tradizionale appuntamento la Società Velica Viareggina da appuntamento a tutti gli equipaggi Star al 2025 European Championship Star Class che sarà organizzato dal 9 al 14 giugno da Club Nautico Versilia e Società Velica Viareggina, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA -International Star Class Yacht Racing Association- e il Coni e i title sponsor G&B Ropes, Slam Telemar e Ctn.

La cerimonia di apertura del Campionato che vedrà gli equipaggi più titolati della Vela internazionale ritornare a Viareggio -già sede in passato di indimenticabili appuntamenti riservati alla Star- è prevista martedì 10 giugno alle ore 19 e sarà accompagnata dalla banda musicale della Marina Militare di La Spezia.

Ma il sodalizio presieduto da Paolo Insom non è impegnato solo nell’organizzazione imperdibili appuntamenti riservati alla Classe regina sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi. 

Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- sta infatti diventando un punto di riferimento -l’unico polo in Italia- anche per gli Under 30 grazie all’impegno della Velica Viareggina nel promuovere e diffondere lo Sport della Vela soprattutto fra i più giovani, offrendo inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni e barche a disposizione per gli Under 30 (sono già tre le imbarcazioni riservate a questa iniziativa) e tante iniziative per coinvolgere anche i giovani nel mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa. Tutte le informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina.

 , manifestazione giunta alla quinta edizione e organizzata su delega della Fiv dalla Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini.

La vittoria, grazie ad un poker di primi di giornata, è andata ai fuoriclasse Enrico Chieffi e Nando Colaninno, già vincitori nel 2023 (SVV, 3 punti; 1,1,1,1) che hanno preceduto sul podio Paolo Nazzaro e Paolo Cisbani (Ita 8527 Dafne; SVV; 10 punti e 5,2,3,7 i parziali) e il veterano padrone di casa Antonio Balderi con Manlio Corsi (Ita 8497, Stellore; SVV; 12 punti; 6,4,2,9). Podio sfiorato (ex aequo a 12 punti) per il Presidente SVV Paolo Insom con Nicolas Seravalle (Ita 8595, Darling, SVV; 3,5,4,8).

“Le due prove disputate sabato sono state caratterizzate da vento dai 13 ai 15 nodi, mare calmo e cielo sereno- ha spiegato il Presidente del Comitato di Regata Silvio Dell’Innocenti -Nelle due regate di domenica, invece, il vento si è mantentenuto sui 7/8 nodi.”

Molto gradita da tutti i regatanti la calorosa ospitalità, la coinvolgente premiazione svolta nelle sale del Club Nautico Versilia, i tradizionali gadget e l'ottimo rinfresco al termine della premiazione curata dall’ideatore del Trofeo, Marco Viti con la giovane figlia Gemmasofia. Questo Trofeo, infatti, fa parte della serie di eventi voluti e ideati dai Soci della SVV come il Trofeo Bizzosastar pensato da Alessandro Giachetti per ricordare Stefano Bettarini, il Trofeo Darling dal nome delle Star del Presidente Paolo Insom e il recente il Trofeo Seven Stars-Memorial Sergio Puosi voluto da Daniele e Davide Mugnaini.

Archiviato con successo il tradizionale appuntamento la Società Velica Viareggina da appuntamento a tutti gli equipaggi Star al 2025 European Championship Star Class che sarà organizzato dal 9 al 14 giugno da Club Nautico Versilia e Società Velica Viareggina, sotto l’egida della Fiv, con l’ISCYRA -International Star Class Yacht Racing Association- e il Coni e i title sponsor G&B Ropes, Slam Telemar e Ctn.

La cerimonia di apertura del Campionato che vedrà gli equipaggi più titolati della Vela internazionale ritornare a Viareggio -già sede in passato di indimenticabili appuntamenti riservati alla Star- è prevista martedì 10 giugno alle ore 19 e sarà accompagnata dalla banda musicale della Marina Militare di La Spezia.

Ma il sodalizio presieduto da Paolo Insom non è impegnato solo nell’organizzazione imperdibili appuntamenti riservati alla Classe regina sulla quale si confrontano i migliori velisti di tutti i tempi. 

Viareggio -che ospita una delle più importanti Flotte Star di tutto il mondo, seconda soltanto come numero di Star alla Flotta di Miami in Florida- sta infatti diventando un punto di riferimento -l’unico polo in Italia- anche per gli Under 30 grazie all’impegno della Velica Viareggina nel promuovere e diffondere lo Sport della Vela soprattutto fra i più giovani, offrendo inviti esclusivi, sconti speciali, agevolazioni e barche a disposizione per gli Under 30 (sono già tre le imbarcazioni riservate a questa iniziativa) e tante iniziative per coinvolgere anche i giovani nel mondo della classe Star, potente e tattica di bolina, agile e planante di poppa. Tutte le informazioni sul sito e sui canali social Facebook e Instagram dell’International Star Class e della Velica Viareggina.

 


26/05/2025 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci