Riva di Traiano, 27 giugno 2019 - Dopo il riuscitissimo esperimento dello scorso anno, la Classe Este24 torna a fare visita ai vicini di casa del Circolo Nautico Riva di Traiano per la seconda edizione della “Riva di Traiano – Sailing Cup”. Il Porto Turistico di Riva di Traiano è il luogo ideale per chiudere in bellezza la prima parte del Circuito Nazionale degli Este 24, prima della pausa estiva e del Campionato Italiano di settembre a Gaeta. Scenderanno in acqua 15 barche, per tre giorni, dal 28 al 30 giugno, di grande festa, di regate a bastone ed anche di tanto sole, viste le temperature diventate definitivamente estive.
“L’appeal che il Porto Turistico di Riva di Traiano esercita verso gli avvenimenti sportivi del mondo della vela – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino - aumenta di anno in anno. Sono sempre di più i Circoli laziali che si rivolgono a questa struttura per l’organizzazione delle loro regate, certi di trovare ottimi servizi, ormeggi adeguati e sicuri, competenza e professionalità degli operatori in Torre e a terra. Non ultima, anche la ultratrentennale esperienza del CNRT nell’organizzare e gestire regate di ogni tipo, dall’altura al bastone,, competenze che hanno contribuito a far diventare, nel tempo, questo porto un vero un catalizzatore per lo sport velico. Il fondo roccioso, poi, evita i problemi di insabbiamento comuni a molti porti laziali e consente entrate e uscite in sicurezza con quasi ogni vento e mare. Una struttura d’eccellenza, il vero porto della vela agonistica laziale del quale Civitavecchia può e deve andare fiera”.
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
L’esclusivo servizio charter per scoprire il Mediterraneo a bordo di uno yacht Fiart
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match
Per Charles Caudrelier c'è frustrazione per aver mancato l'obiettivo del Trofeo Jules Verne, ma la consapevolezza di aver imparato molto. Prossimi impegni il Fastnet e la Transat Jacques Vabre
Due grandi skipper per una sfida gigantesca. Il Maxi Banque Populaire XI, in acqua entro la fine di aprile, partirà il prossimo novembre sulla Transat Jacques Vabre con grandi ambizioni. A bordo, Armel Le Cléac'h sarà insieme a Kevin Escoffier
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC