sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

GIRAGLIA ROLEX CUP

Giraglia a ritmo di Tango

giraglia ritmo di tango
Roberto Imbastaro

È il Wally 100 Tango, che alle 13.19 di questo pomeriggio ha conquistato la line honour della 66ma edizione della Rolex Giraglia con un tempo reale di 23h48m55s.
Grazie al talento tattico di un equipaggio a trazione francese, con i campioni transalpini Marc Pajot e Thierry Peponnet che si sono alternati al timone dell'ultimo nato del cantiere Wally. Classifiche in tempo compensato ancora difficili da stimare, con la flotta ancora molto allungata lungo la rotta tra la Corsica e Genova

 
‘Secondo me è una regata che durerà circa 24 ore’ – così parlò Thierry Peponnet, il campione francese alla tattica del Wally 100 Tango, profetizzando così un tempo che ha mancato di 12 minuti scarsi. Non aveva certamente atteso di vincerla, però, con un tempo totale di 23h48m55s e dopo una regata piuttosto impegnativa. ‘Non sono un grande amante delle regate offshore – gli fa eco Marc Pajot, veterano della Coppa America e timoniere del velocissimo progetto di Mark Mills – ma la Giraglia è una regata sempre speciale. Ne ho fatte diverse, ma è la prima volta che la vinco’.
 
Dietro Tango, un arrivo in volata per Galateia davanti a Magic Carpet. I 3 Wally 100 hanno condotto una regata che, a tratti, ha ricordato il triello finale del film ‘Il buono il brutto e il cattivo’ di Sergio Leone. Si sono sempre marcati a vista con le miglia finali in cui il vento, in fase calante, ha rimescolato le carte consentendo la volata finale a Tango.
Insomma, le prime 3 posizioni in tempo reale, sono stato un affare privato tra i 3 Wally 100, con gli arrivi dei primi 3 nell'arco di un'ora.
 
Attualmente la flotta è molto allungata sulle 80 miglia dalla Giraglia e Genova. Diverse barche, soprattutto le più piccole, dovrebbero girare lo scoglio nel corso di questa notte con il grosso degli arrivi previsto a partire dalla prima mattinata di domani. -ph. Rolex/Kurt Arrigo


14/06/2018 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci