Partiti! Alle 12 di questa mattina il cannone è riecheggiato sui campi di regata del golfo di Saint Tropez per lo start della prima giornata di prove inshore. Vento da sud tra gli 8 e i 12 nodi e mare piatto, con le flotte impegnate sui percorsi costieri (Gruppi A e B), e sui bastoni davanti alle spiagge (Gruppo 0, Wally e ClubSwan). Il TP 52 Freccia Rossa, già dominatore dell’edizione 2017, ottiene il primo successo di giornata
Impossibile rinunciare alla cabala dei numeri di questa edizione 2018, a partire dalla coincidenza del numero di iscritti (241) con le miglia della regata lunga (241). La lunghezza in metri lineari delle barche iscritte che andrebbero a formare un rettangolo virtuale di 3.380 m x 980 m per una superficie complessiva di 331 ettari, all’interno del quale ci starebbero comodi circa 11.000 campi da tennis!
La lunghezza media delle barche iscritte è di poco superiore ai 14 metri, con una media di circa 10 persone di equipaggio, si traduce in una ‘pacifica’ invasione di oltre 2.500 velisti che hanno popolato la cittadina di Saint Tropez.
Alle 12 di questa mattina sono partite le regate costiere con la flotta divisa su due campi principali: i ‘piccoli’ dei gruppi A e B, (le barche da 9 a 18 metri) hanno effettuato la prova di giornata su un percorso costiero di 19 miglia (31 per il Gruppo A) mentre i più grandi (da 18 metri in su) hanno disputato due prove sulle boe del campo di regata davanti alla spiaggia di Pampelonne. Qui i grandi Maxi Yacht della Classe 0, i Wally 100 e i ClubSwan, si sono affrontati a ritmo serratissimo su bastoni da 1,5 miglia per i ClubSwan e 3,5 per gli altri.
Risultati di giornata: nel Gruppo A (IRC), predominio del TP 52 russo Freccia Rossa, mentre in ORC si aggiudica la prova di giornata il Solaris 50 Paola 3.
Nel Gruppo B IRC, bella prova dell’IMX 40 Juke Box e dell’XP33 Controcorrente nella divisione ORC.
In Classe 0, atto di forza del Maxi 72 Cannonball, vincitore delle due prove odierne.
Il Wally 100 Galateia si è affermato nella sua Classe davanti a Magic Carpet Cubed e Tango.
Sempre sul campo di regata di Pampelonne, il ClubSwan 50 Cuordileone è primo dopo due prove per il circuito valido della The Nation Trophy Med League 2018.
La giornata si è poi conclusa con un cocktail della International Maxi Association, presente a Saint Tropez in forze anche per l’istituzione del premio per il miglior risultato tra i Maxi Yacht.
Dal 2015 l’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge promuove la partecipazione dei maxi yacht nelle più prestigiose regate d’altura del Mediterraneo. Il vincitore dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge sarà il maxi che avrà disputato, col miglior risultato, ameno 3 delle 5 regate del circuito. La premiazione si terrà a Porto Cervo a settembre 2018 nell’ambito della Maxi Yacht Rolex Cup.
Classifiche aggiornate su sito www.rolexgiraglia.com
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco