Partiti! Alle 12 di questa mattina il cannone è riecheggiato sui campi di regata del golfo di Saint Tropez per lo start della prima giornata di prove inshore. Vento da sud tra gli 8 e i 12 nodi e mare piatto, con le flotte impegnate sui percorsi costieri (Gruppi A e B), e sui bastoni davanti alle spiagge (Gruppo 0, Wally e ClubSwan). Il TP 52 Freccia Rossa, già dominatore dell’edizione 2017, ottiene il primo successo di giornata
Impossibile rinunciare alla cabala dei numeri di questa edizione 2018, a partire dalla coincidenza del numero di iscritti (241) con le miglia della regata lunga (241). La lunghezza in metri lineari delle barche iscritte che andrebbero a formare un rettangolo virtuale di 3.380 m x 980 m per una superficie complessiva di 331 ettari, all’interno del quale ci starebbero comodi circa 11.000 campi da tennis!
La lunghezza media delle barche iscritte è di poco superiore ai 14 metri, con una media di circa 10 persone di equipaggio, si traduce in una ‘pacifica’ invasione di oltre 2.500 velisti che hanno popolato la cittadina di Saint Tropez.
Alle 12 di questa mattina sono partite le regate costiere con la flotta divisa su due campi principali: i ‘piccoli’ dei gruppi A e B, (le barche da 9 a 18 metri) hanno effettuato la prova di giornata su un percorso costiero di 19 miglia (31 per il Gruppo A) mentre i più grandi (da 18 metri in su) hanno disputato due prove sulle boe del campo di regata davanti alla spiaggia di Pampelonne. Qui i grandi Maxi Yacht della Classe 0, i Wally 100 e i ClubSwan, si sono affrontati a ritmo serratissimo su bastoni da 1,5 miglia per i ClubSwan e 3,5 per gli altri.
Risultati di giornata: nel Gruppo A (IRC), predominio del TP 52 russo Freccia Rossa, mentre in ORC si aggiudica la prova di giornata il Solaris 50 Paola 3.
Nel Gruppo B IRC, bella prova dell’IMX 40 Juke Box e dell’XP33 Controcorrente nella divisione ORC.
In Classe 0, atto di forza del Maxi 72 Cannonball, vincitore delle due prove odierne.
Il Wally 100 Galateia si è affermato nella sua Classe davanti a Magic Carpet Cubed e Tango.
Sempre sul campo di regata di Pampelonne, il ClubSwan 50 Cuordileone è primo dopo due prove per il circuito valido della The Nation Trophy Med League 2018.
La giornata si è poi conclusa con un cocktail della International Maxi Association, presente a Saint Tropez in forze anche per l’istituzione del premio per il miglior risultato tra i Maxi Yacht.
Dal 2015 l’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge promuove la partecipazione dei maxi yacht nelle più prestigiose regate d’altura del Mediterraneo. Il vincitore dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge sarà il maxi che avrà disputato, col miglior risultato, ameno 3 delle 5 regate del circuito. La premiazione si terrà a Porto Cervo a settembre 2018 nell’ambito della Maxi Yacht Rolex Cup.
Classifiche aggiornate su sito www.rolexgiraglia.com
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose