giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

GIRAGLIA ROLEX CUP

Giraglia, le costiere di Saint Tropez

giraglia le costiere di saint tropez
Roberto Imbastaro

Partiti! Alle 12 di questa mattina il cannone è riecheggiato sui campi di regata del golfo di Saint Tropez per lo start della prima giornata di prove inshore. Vento da sud tra gli 8 e i 12 nodi e mare piatto, con le flotte impegnate sui percorsi costieri (Gruppi A e B), e sui bastoni davanti alle spiagge (Gruppo 0, Wally e ClubSwan). Il TP 52 Freccia Rossa, già dominatore dell’edizione 2017, ottiene il primo successo di giornata

Impossibile rinunciare alla cabala dei numeri di questa edizione 2018, a partire dalla coincidenza del numero di iscritti (241) con le miglia della regata lunga (241). La lunghezza in metri lineari delle barche iscritte che andrebbero a formare un rettangolo virtuale di 3.380 m x 980 m per una superficie complessiva di 331 ettari, all’interno del quale ci starebbero comodi circa 11.000 campi da tennis!

La lunghezza media delle barche iscritte è di poco superiore ai 14 metri, con una media di circa 10 persone di equipaggio, si traduce in una ‘pacifica’ invasione di oltre 2.500 velisti che hanno popolato la cittadina di Saint Tropez. 

Alle 12 di questa mattina sono partite le regate costiere con la flotta divisa su due campi principali: i ‘piccoli’ dei gruppi A e B, (le barche da 9 a 18 metri) hanno effettuato la prova di giornata su un percorso costiero di 19 miglia (31 per il Gruppo A) mentre i più grandi (da 18 metri in su) hanno disputato due prove sulle boe del campo di regata davanti alla spiaggia di Pampelonne. Qui i grandi Maxi Yacht della Classe 0, i Wally 100 e i ClubSwan, si sono affrontati a ritmo serratissimo su bastoni da 1,5 miglia per i ClubSwan e 3,5 per gli altri.

Risultati di giornata: nel Gruppo A (IRC), predominio del TP 52 russo Freccia Rossa, mentre in ORC si aggiudica la prova di giornata il Solaris 50 Paola 3.
Nel Gruppo B IRC, bella prova dell’IMX 40 Juke Box e dell’XP33 Controcorrente nella divisione ORC.
In Classe 0, atto di forza del Maxi 72 Cannonball, vincitore delle due prove odierne.
Il Wally 100 Galateia si è affermato nella sua Classe davanti a Magic Carpet Cubed e Tango
Sempre sul campo di regata di Pampelonne, il ClubSwan 50 Cuordileone è primo dopo due prove per il circuito valido della The Nation Trophy Med League 2018.

La giornata si è poi conclusa con un cocktail della International Maxi Association, presente a Saint Tropez in forze anche per l’istituzione del premio per il miglior risultato tra i Maxi Yacht.

Dal 2015 l’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge promuove la partecipazione dei maxi yacht nelle più prestigiose regate d’altura del Mediterraneo. Il vincitore dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge sarà il maxi che avrà disputato, col miglior risultato, ameno 3 delle 5 regate del circuito. La premiazione si terrà a Porto Cervo a settembre 2018 nell’ambito della Maxi Yacht Rolex Cup. 

Classifiche aggiornate su sito www.rolexgiraglia.com


10/06/2018 19:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci