Partirà domani, lunedì 18 febbraio, alle 11.00 locali (15.00 UTC e 16.00 italiane), l’11a edizione della RORC Caribbean 600, organizzata dal Royal Ocean Racing Club. Alla regata, insieme a Giovanni Soldini e Maserati Multi 70, che corre in assetto volante, parteciperanno più di 700 velisti da tutto il mondo a bordo di imbarcazioni provenienti da più di 20 nazioni lungo un percorso lungo 600 miglia intorno a 11 isole delle Piccole Antille, nei Caraibi.
Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 sono impegnati con gli ultimi preparativi, tra cui il monitoraggio delle previsioni meteo. I modelli indicano la presenza di un Aliseo stabile, tra i 16 e i 20 nodi, per quasi tutto il corso della regata. Giovanni Soldini commenta: «Negli ultimi giorni il vento arrivava da Sud Est, per cui il mare incontrava dei bassifondi che creavano delle onde molto ripide. Oggi il vento è girato più a Ovest e lunedì ci aspettiamo delle condizioni nettamente più favorevoli. Un vento sopra i 14 nodi e poca onda ci permettono di volare stabilmente, dandoci un vantaggio abbastanza marcato. Il passaggio più critico sarà a Sud di Guadalupa, dove il vento cala».
In dubbio la partecipazione del MOD 70 Americano Argo, con skipper Jason Carroll, diretto rivale di Maserati Multi 70, reduce da un incidente avvenuto venerdì al largo di Antigua. Durante una regata di allenamento in vista della RORC Caribbean 600, il vento è aumentato improvvisamente e il trimarano americano ha scuffiato. Il Team di Argo, con l’aiuto di Carlo Falcone, proprietario dell’Antigua Yacht Club Marina, è riuscito a raddrizzare il trimarano con l’albero intatto. «Sono stati molto in gamba» commenta Giovanni Soldini. «Erano vicini a un bassofondo per cui non si sono ribaltati a 180° e si è salvato l’albero, è stata una bella operazione».
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues