mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

ALINGHI

GC32: il campione è Alinghi

gc32 il campione 232 alinghi
Roberto Imbastaro

Con l’ennesima prova di bravura, Alinghi si è aggiudicato la GC32 Oman Cup e il GC32 Racing Tour 2019. Due vittorie che vanno ad aggiungersi per il team svizzero di Ernesto Bertarelli al titolo mondiale GC32 e al primato nel circuito elvetico dei catamarani D35. 

Alla vigilia del gran finale del GC32 Racing Tour 2019, Alinghi conduceva a pari punti con Oman Air dello skipper Adam Minoprio, e dunque chiunque si fosse aggiudicato la prova avrebbe conquistato anche il circuito 2019.

Alinghi non ha sbagliato un colpo, conducendo fin dalle battute iniziali, anche se in Oman il più serio contendente è stato un po’ a sorpresa il francese Zoulou di Erik Maris. 

L’ultima giornata della GC32 Oman Cup è stata inusuale: con previsioni di vento forte e mare formato, il Presidente del Comitato Stuart Childerley ha anticipato la partenza della prima prova dalle 13 alle 10, ma alle 10 il vento era tanto leggero da posticipare l’azione alle 11.

Sfortunatamente nella prima bolina della prima regata Oman Air e Adam Minoprio commettevano un errore di valutazione, non poggiando a sufficienza e andando a collidere con Zoulou. Solo dopo alcuni minuti le due barche riuscivano a districarsi. Zoulou rimaneva a galla un tempo sufficiente per rientrare alla Al Mouj Marina ed essere alato. Intanto il team di Minoprio perdeva una prova, riuscendo a partecipare alla terza regata di giornata e vincendola. Ma poi, a causa di un vento che andava a crescere in maniera netta le ultime due prove venivano cancellate e tutti i team tornavano a terra. Tuttavia, dopo la seconda prova di giornata Alinghi era già matematicamente campione della GC32 Oman Cup.

Al termine dell’evento, Ernesto Bertarelli, skipper del D35 e del GC32 di Alinghi, ha dichiarato: "Complimenti al team per il lavoro svolto nel corso di tutta la stagione, soprattutto nei momenti chiave come quelli che hanno caratterizzato questi ultimi giorni. Complimenti anche a Zoulou, il team di Erik Maris, che firma un bel secondo posto in Oman. Il GC32 Racing Tour è il circuito di regate di catamarani monotipo più impegnativo al mondo. Questo si traduce in regate sempre che sono sempre molto intense e combattute. Per vincere non bisogna trascurare neanche il più piccolo particolare e questo è quello che il nostro team fa ogni giorno. Abbiamo vinto il GC32 Racing Tour 2019, siamo i campioni del mondo in carica sempre in questa classe e abbiamo vinto il nostro ottavo D35 Trophy in 16 stagioni sul lago di Ginevra. Quest'anno abbiamo realizzato una tripletta raggiungendo tutti i nostri obiettivi. É fantastico."

“Sono davvero felice di chiudere così la stagione, è bello vincere.” Ha detto il timoniere di Alinghi Arnaud Psarofaghis. “Ci siamo battuti tutto l’anno con Oman Air, e anche il resto della flotta è diventato sempre più competitivo. Abbiamo cercato di stare davanti a tutti, ma sono tutti bravi e hanno imparato in fretta. L’anno prossimo sarà davvero interessante.”

Il Team Director di Alinghi Pierre-Yves Jorand ha aggiunto: “Siamo riusciti a raggiungere tutti i nostri obiettivi quest’anno. Non è dipeso dalla fortuna, ma dal fatto che abbiamo un equipaggio e uno shore team molto forti. Dopo una collisione sono riusciti a farci rientrare già il giorno successivo. E’ un gioco di squadra e abbiamo un gran supporto in Svizzera, soprattutto da parte di Ernesto Bertarelli che ci ha aiutato per molti anni. Ci piace lavorare insieme, combattere e anche vincere insieme.”

Una delle chiavi del successo di Alinghi è senza dubbio l’esperienza, con un gruppo che naviga insieme sui multiscafi da oltre due decenni, anche se nel corso del tempo si sono aggiunte forze nuove come il timoniere  Psarofaghis, il tattico Nicolas Charbonnier, e Bryan Mettraux o Timothé Lapauw. “I vecchi saggi e i giovani con la loro energia e forza, è un mix che funziona bene.” Conclude Jorand. 

Da parte sua Adam Minoprio si è scusato molto con Erik Maris e l’equipaggio di Zoulou. “Volevamo passare dietro ma eravamo troppo vicini, abbiamo rovinato la loro e la nostra giornata finale. E’ stata una mossa sciocca, non c’era spazio e non avrei dovuto nemmeno pensarci. Questa settimana non abbiamo avuto fortuna e, come al solito, Alinghi ha regatato benissimo, sono il team di riferimento e si meritano di vincere. Congratulazioni a loro.”

Malgrado una settimana non proprio felice, Oman Air ha concluso il GC32 Racing Tour 2019 in seconda piazza overall e Minoprio si è detto speranzoso di far meglio nel 2020. “E’ il circuito migliore che c’è. Le barche sono veloci e divertenti.”

Erik Maris è tornato a terra con un atteggiamento filosofico, e fortunatamente senza conseguenze, visto che il contatto con Oman Air è avvenuto immediatamente sotto a dove era seduto. Maris ha una lunga esperienza su barche veloci e anche su macchine da corsa dove gli incidenti sono rari ma possono accadere, come in ogni sport ad alte prestazioni. “Persino Adam Minoprio sbaglia, quindi la prossima volta che toccherà a me saremo pari!”Ha dichiarato con spirito il francese.

Zoulou ha ricevuto la media del punteggio per le prove dell’ultimo giorno, concludendo al secondo posto assoluto 9,1 punti dietro ad Alinghi e 7,9 davanti a Red Bull Sailing Team, ma una bella consolazione per il team di Maris è la vittoria nel campionato Owner-Driver 2019. 

In terza piazza hanno concluso gli olimpionici austriaci Roman Hagara e Hans-Peter Steinacher su Red Bull Sailing Team, che si sono quindi assicurati l’ultimo gradino del podio della stagione. “Abbiamo migliorato nel corso di tutto l’anno, una cosa positiva per un gruppo nuovo che all’inizio aveva qualche problema.” Ha spiegato Roman Hagara. “Ma abbiamo recuperato bene su Alinghi e Oman Air.”

Le matricole del GC32 Racing Tour, Black Star Sailing Team in Oman hanno chiuso al quinto posto, ma lo skipper svizzero Christian Zuerrer si è detto felice del risultato, sperando di mantenere lo stesso equipaggio anche per il 2020 con il timoniere kiwi Chris Steele. “Abbiamo fatto grandi passi avanti perchè adesso riusciamo a stare nella pancia della flotta e non nelle retrovie.”

Il Manager del GC32 Racing Tour Christian Scherrer ha chiuso dicendo: “Vorrei ringraziare tutti i team che hanno preso parte al GC32 Racing Tour 2019, al mio team, a tutti i nostri partner e agli organizzatori locali. Speriamo che la stagione 2020 sia altrettanto positiva, con team vecchi e nuovi e con nuove località che annunceremo a breve.” 

 

 


09/11/2019 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci