domenica, 23 novembre 2025

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello: Parma in testa, CNRT insidia il 2° posto a YC Costa Smeralda

gavitello parma in testa cnrt insidia il 176 posto yc costa smeralda
redazione

P { margin-bottom: 0.21cm; }

La “palestra di Punta Ala” regala un’altra delle sue giornate che l’hanno resa famosa tra i velisti, con sole, cielo terso e una brezza regolare tra i 12 e i 16 nodi, con punte a 20, condizioni idilliache per i trentasei equipaggi impegnati nella seconda giornata del Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la competizione per squadre di circolo organizzata dallo Yacht Club Punta Ala con il supporto degli sponsor Pharmanutra, Prysmian e Slam.

In programma per oggi una costiera di circa 28 miglia con boe posizionate nel golfo di Piombino in base alle condizioni del vento del momento - ottimo il lavoro, in proposito, del Comitato di Regata presieduto da Sandro Gherarducci - una regata valida ai fini delle classifiche come due prove, grazie al traguardo volante allestito a metà percorso.

Protagonista di giornata, nel Gruppo ORC, è il Grand Soleil 46 Pierservice Luduan di Enrico De Crescenzo (CNVA), che si impone in entrambe le regate e passa al comando della classifica overall dopo cinque prove, seguito dallo Swan 45 Thetis di Luca Locatelli (YCCS) e dal Cookson 50 Cippa Lippa 8 di Guido Paolo Gamucci (YCPA1). I vincitori di giornata in IRC sono invece il First 45 Vahiné 7 di Francesco Raponi (CNRT) e il J122 Chestress3 di Giancarlo Ghislanzoni (YCI), con i già citati Pierservice Luduan e Thetis che mantengono comunque la testa della classifica, seguiti al terzo posto dal Sydney 46 Stella di Cavalieri-Fava (YCP).

Posizioni invariate anche nella classifica a squadre valida per l’assegnazione dello YC Challenge Trophy Bruno Calandriello, che dopo cinque prove vede quindi sempre al comando lo Yacht Club Parma (Giumat+2, Stella e WB Five) con 205.5 punti, seguito dallo Yacht Club Costa Smeralda (Thetis, Mela e Ulika) con 185.35 punti e dal Circolo Nautico Riva di Traiano (Duende AM, Vahiné 7 e Vulcano2) con 184.5 punti. A seguire il Circolo Nautico e della Vela Argentario, lo Yacht Club Italiano e lo Yacht Club Punta Ala 1.

“Una regata fantastica e in generale una bella giornata di vela, con vento perfetto, 25° di temperatura e cielo azzurro… oggi Punta Ala ha dato il suo meglio”, ha dichiarato Simone Ferrarese, al timone dell’X-41 WB Five con al fianco il padre Roberto alla tattica. “È stato un bel percorso, con due boline lunghe, un lasco, un traverso e una poppa: la lunghezza giusta per questo genere di regate. Noi siamo soddisfatti: partiti primi in pin, molto bene, abbiamo mantenuto la posizione”.

Entusiasta anche Francesco Diddi, skipper e tailer del Cookson 50 Cippa Lippa 8: “Regata eccezionale, perché il campo di regata è bello, c’è stato vento giusto e poi questa formula, con le boe posizionate in base alle condizioni del momento, rende le costiere molto tecniche e stimolanti, perché c’è sempre da lavorare molto a livello strategico Noi oggi abbiamo toccato i 17-18 nodi di velocità massima, andavamo davvero veloci, magari siamo stati un po’ penalizzati dal calo del vento che poi è tornato da dietro, ma va bene, fa parte del gioco”.


21/05/2016 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci