lunedí, 3 novembre 2025

RS FEVA

Garda: il 4° Easter Meeting partito con il vento in poppa

garda il 176 easter meeting partito con il vento in poppa
redazione

Partenza alla grande per il 4° Easter Meeting – Trofeo Centrale del latte di Brescia riservato al doppio giovanile Rs Feva. Vento da sud, belle regate, la prima prova vede vincitori i gardesani (di riva veneta) Lamberto Ragnolini e Lorenzo Orlandi del Circolo Nautico di Brenzone che precedono Francesco e Raffaella Trucchi del Circolo Nautico del Savio. Terzo l’altro team del Savio con Sofia Gabbricci e Vittoria Sampieri, le vincitrici del Meeting del 2018. Quarto è l’equipaggio Botturi-Cecchetto del Circolo Velico Ravennate e quinti Gentiloni-Cusimano del CN Marina di Carrara. In gara 2  affermazione per Gabbricci-Zampieri con secondi Ragnoli-Orlandi, terzo posto per Bottura- Cecchetto e quarto per Gentili-Cusimano.  Più o meno sono anche le posizioni della generale. Le regate proseguiranno nei prossimi due giorni. Due le iniziative legate al Meeting, la prima riguarda i premi, stampe su vele realizzate dal fotografo bresciano Valter Pescara, poi la presenza dei ragazzi dell’alternanza scuola lavoro del Polo-Bazoli di Desenzano del Garda in collaborazione con Garda Uno Lab, grazie ad un'idea di Michele Troiano. Le studentesse dell’Istituto Tecnico stanno parteciperanno al secondo stage dedicato alla comunicazione. foto Renzo Domini

 


19/04/2019 12:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci