martedí, 22 luglio 2025

52 SUPER SERIES

Galicia 52 SUPER SERIES Royal Cup, domani si fa sul serio

galicia 52 super series royal cup domani si fa sul serio
redazione

La trasferta atlantica per la GALICIA 52 SUPER SERIES Royal Cup, seconda delle cinque regate del 2025 inizia domani con le regate a punti. Oggi nella practice race si sono viste condizioni impegnative, ormai un lontano ricordo   per la flotta giunti in Spagna con il desiderio di divertirsi un pò.


Il campo di regata al largo delle Isole Cíes era in piena attività per la giornata di allenamento ufficiale della GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP. Un vento da nord tra i 15 e i 22 nodi, accompagnato da onde, ha atteso la flotta per completare la prova generale per la seconda regata della stagione, un antipasto perfetto per una settimana di bel tempo nel cuore delle Rías Baixas galiziane.

Il programma della giornata prevedeva due partenze e due brevi regate che hanno permesso di testare le prestazioni di tutti i sistemi, sia per i partecipanti che per l’organizzazione. Le regate non valide per il punteggio sono state vinte dall’American Sled di Takashi Okura e dal German Platoon Aviation di Harm Müller-Spreer.

Francesco Bruni (ITA) tattico Sled (USA): “La barca sta andando bene e abbiamo una velocità particolarmente buona di bolina. Oggi Adam Beashel era al timone e ha fatto un buon lavoro. Ma non vediamo l’ora di avere il signor Okura a bordo da domani, quindi siamo entusiasti. Domani dovrebbe esserci un andamento meteo simile. La sinistra è buona, ma non è una rotta a senso unico. Di sicuro ogni giorno sembra essere un po’ diverso. Ci sentiamo bene qui, ci piace sicuramente il posto. Mi piace qui. La lezione che abbiamo imparato da Saint Tropez è che avremmo potuto vincere quell’evento, ma abbiamo commesso alcuni errori nell’ultima poppa. Siamo contenti di come abbiamo concluso per la classifica generale, ma sentivamo davvero che avremmo potuto vincere.”

Andy Horton (USA), tattico Phoenix (RSA): “È difficile sapere cosa aspettarci. È da un po’ che non sono con questo gruppo, in realtà sono tornato a Città del Capo quando siamo arrivati ​​secondi con Hasso, quindi è fantastico essere di nuovo qui. È un team molto unito con un orgoglioso cuore sudafricano. Siamo qui da un po’ perché non ci siamo allenati a Valencia né abbiamo regatato a Saint Tropez. E la barca è stata completamente smontata, rifatta, il motore è stato ricostruito e abbiamo un sacco di vele nuove e così via. Quindi siamo qui da un paio di giorni e ci stiamo rimettendo in moto. Il campo di regata è in realtà un po’ folle. Vediamo tre evoluzioni durante il giorno. È tutta una questione di dettagli. Abbiamo il vento di gradiente da NE che gira intorno al punto 30 miglia a nord da noi, e poi abbiamo il riscaldamento nell’entroterra che poi influenza la sua ampiezza, portando da un vento di 320 gradi a un vento da NW. E se c’è molto vento con gradiente e poco riscaldamento, il vento uscirà da Vigo. E poi c’è un’altra ozione a nord di Vigo e potrebbe uscire da lì. E c’è molto vortice nella corrente. È bello essere qui, essere in un posto un po’ diverso, la gente qui è adorabile e si vive bene. È fantastico, un posto davvero fantastico.”

Harry Melges IV (USA) timoniere di American Magic-Quantum (USA): “Abbiamo regatato molto bene a Saint Tropez, dove è stato un peccato non aver disputato molte regate. Siamo molto fiduciosi della nostra velocità e impariamo molto ogni giorno. Sarebbe assurdo pensare che non dovremmo sperare di salire sul podio in questo evento. È sempre fantastico tornare al timone del TP52 e ovviamente questa è la mia prima volta qui a Baiona, in Spagna, ed è un posto meraviglioso per regatare. E gli ultimi giorni sono stati piuttosto belli e ventosi, il che è stato un bel cambio di ritmo per noi. Questo è il mio primo evento al timone di una regata, ho avuto un po’ di tempo per allenarmi con questa combinazione a Palma prima della stagione e quindi non vedo l’ora di uscire e mettere tutto in gioco. Oltre alla 52 SUPER SERIES, sono concentrato sui Mondiali Moth che si terranno dopo il Rolex TP52 World Championship di Cascais a luglio.

Víctor Mariño (ESP), Platoon Aviation (GER): “Le condizioni sono idilliache. Oggi è stata una giornata emozionante e molto competitiva, con venti di 15, 16 e persino 20 nodi, che ci hanno dato l’opportunità di imparare un po’ di più su questo campo di regata, dove di solito non regatiamo. Dopo Saint-Tropez, quello che dobbiamo fare è disputare qualche regata. Abbiamo già goduto di buone condizioni durante i precedenti giorni di allenamento. Qui possiamo navigare tutte le ore che vogliamo ogni giorno e speriamo che il vento continui a comportarsi così. Queste sono condizioni tipiche per Baiona in questo periodo dell’anno”.

La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP si tiene dal 2 al 7 giugno presso il Monte Real Club de Yates a Baiona. Il primo giorno è riservato alla regata ufficiale di allenamento, senza punteggio. Dal secondo si disputeranno fino a dieci regate senza scarti.

La GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP sarà trasmessa in diretta sul sito web ufficiale www.52superseries.com e sul canale YouTube della 52 SUPER SERIES.

GALICIA 52 SUPER SERIES ROYAL CUP

Alegre, GBR, Andy Soriano

Alkedo, ITA, Andrea Lacorte 

Alpha+, HKG, Shawn y Tina Kang

American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos

Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin

Phoenix, RSA, Tina y Hasso Plattner

Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer

Provezza, TUR, Ergin Imre

Sled, USA, Takashi Okura

Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim

Vayu, THA, Familia Whitcraft

 


02/06/2025 21:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci