domenica, 21 settembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Superseries: Alkedo in regata a Porto Cervo

52 superseries alkedo in regata porto cervo
emanuele richelmy

Ultimo step di una stagione fin qui da incorniciare per il TP52 Alkedo powered by Vitamina Sailing, che a partire da domani, lunedì 22 settembre, fino a sabato 27, sarà impegnato a Porto Cervo, in Costa Smeralda, per l’ultima tappa delle 52 Super Series, il circuito di vela professionistica più importante al mondo tra le barche non a foil. Forte di un equipaggio, capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, che fin qui non ha sbagliato un colpo, Alkedo affronta questo atto finale del circuito con un obiettivo, che è quello di mantenere le posizioni di classifica che occupa alla vigilia delle regate di Porto Cervo, ovvero la terza piazza in assoluto nella ranking generale del circuito e il primo posto nella speciale classifica riservata agli owner-driver, i timonieri non professionisti.

Risultati che certificano oggettivamente le ottime performances di Alkedo, ancora più esaltanti se consideriamo che l’equipaggio in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, è al primo anno nelle 52 Super Series, quindi un rookie del circuito.

Il programma della tappa sarda prevede per lunedì una giornata di prova, poi da martedì fino a sabato cinque giorni di regate, con due prove, meteo permettendo, al giorno. “Non credo che esista un campo di regata più bello di quello di Porto Cervo, per chiudere nel migliore dei modi una stagione che fin qui è stata esaltante: la Costa Smeralda è il paradiso della vela, ha davvero pochi eguali al mondo, quindi siamo felicissimi di poterci congedare in un simile contesto, a cui siamo davvero molto affezionati”, dichiara Andrea Lacorte, che a bordo di Alkedo powered by Vitamina Sailing può contare su un equipaggio formato dal tattico neozelandese Cameron Appleton, dallo stra- tega americano Nevin Snow – che per l’occasione sostituisce il portoghese Alvaro Ma- rinho – dal Team Manager Matteo De Luca a prua e da Alberto Bolzan, Nicolò Sanfelici, Stefano Ciampalini, Dave Armitage, Massimo Gherarducci, Chris Brittle, Giovanni Bucarelli, Arancia Malaspina, Luke Molloy e Pablo Torrado. “Il nostro obiettivo è come sempre dare il massimo, i risultati poi sono la conseguenza del nostro impegno e della nostra capacità di essere un equipaggio nel senso più profondo del termine. Finora abbiamo dimostrato di essere all’altezza di questa sfida importante e difficile, di poter essere lì, in lotta per la vittoria, in qualsiasi condizione. Non dobbiamo far altro che continuare su questa strada, a testa bassa e con il sorriso”.

Ph. Max Ranchi

 


21/09/2025 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Osservatorio Nautico: gli anziani monopolizzano le grandi barche

Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni

Salone Genova: il 21/9 Timonieri Sbandati al Teatro del Mare

Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Biotherm stravince The Ocean Race Europe

Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo

Tanto diporto nei convegni della prima giornata del Salone Nautico

Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci