martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: a Porto Cervo il Maestrale detta legge

52 super series porto cervo il maestrale detta legge
redazione

Il Maestrale, con la sua potenza e imprevedibilità, ha preso il comando del campo di regata nella seconda giornata della 52 SUPER SERIES – Porto Cervo – Range Rover.  Sled sembra a proprio agio in queste condizioni, così come American Magic Quantum Racing ed Alegre che formano il podio di giornata, Paprec è sul podio di tappa con una regata di consistenza.

Con raffiche tra i 22 e i 26 nodi provenienti da nord ovest, il vento ha trasformato la giornata in una sfida tecnica e fisica per gli equipaggi, imponendo scelte tattiche precise e manovre solide. La direzione del vento ha reso il lato sinistro del campo particolarmente favorevole, costringendo i team a valutare con attenzione la posizione sulla linea di partenza. Il Comitato di Regata, presieduto da María Torrijo ha gestito con grande competenza una situazione complessa, dando il primo segnale poco prima delle undici, dopo un attesa in stand-by per richiesta di American Magic e mantenendo il controllo su una flotta spinta al massimo delle sue capacità.

Partenza tirata: tensione e precisione millimetrica

La partenza della prova è stata combattuta come sempre. Con il vento teso e costante, le barche si sono allineate con precisione chirurgica lungo la linea, cercando di sfruttare ogni metro utile. Gladiator ha puntato deciso al pin, seguito da Sled, Phoenix e Platoon Aviation. Il timing è stato cruciale: con il vento da 285°, le barche sulla sinistra del campo hanno trovato pressione costante e angolo favorevole, guadagnando subito metri preziosi. Gladiator ha sfruttato al meglio la posizione, ma è Sled a emergere con una bolina pulita e una velocità superiore, frutto di un assetto perfetto e di una lettura impeccabile del campo. Dopo la prima virata, la lotta per la leadership si è accesa tra Sled e Alegre, con American Magic Quantum Racing a inseguire. Platoon Aviation e Vayu tentano di inserirsi. Alla prima bolina, Alegre in testa seguita da Sled e American Magic. La poppa è rapida, al gate le scelte sono fondamentali, Platoon perde il gennaker in acqua durante l’ammainata, regata compromessa per la barca tedesca.

Sled vince, il Maestrale premia la precisione

Nell’ultimo lato, Sled consolida il vantaggio e va a vincere, American Magic è riuscita a superare Alegre, che si è classificata terza ed è stata minacciata da un velocissimo Paprec nell’avvicinamento finale al traguardo. Il Maestrale ha dominato la giornata, premiando chi ha saputo interpretare con lucidità le sue variabili.

Dopo aver completato con successo una brillante prima delle due regate in programma per la giornata, gli organizzatori hanno rimandato la flotta allo Yacht Club Costa Smeralda a causa delle condizioni di 26 nodi sostenuti e raffiche superiori a 30, in aumento, come comunicato dalla barca Comitato da María Torrijo, Chief Race Officer della 52 SUPER SERIES.

Vasco Vascotto (ITA) tattico di Platoon Aviation (GER):  “Eravamo sicuri che il gennaker fosse dentro la barca, ma forse un pezzettino ha toccato l’acqua ed è finito in acqua, questo è un problema. Sfortunatamente, eravamo nel passaggio al gate con tante barche per cercare di essere nelle prime posizioni e poi ci siamo quasi persi. La cosa positiva è che abbiamo recuperato un paio di barche, ma ovviamente non era quello che cercavamo, abbiamo dovuto scegliere un’altra strategia e tattica diverse da quella che pensavamo”

Don Cowie (NZL), randista e project manager di Sled (USA): “ È stata una giornata fantastica per Sled. Tanto divertimento, in puro stile Porto Cervo. Abbiamo raggiunto i 21,5 nodi di velocità in poppa. Ma è una regata molto impegnativa, con vento molto forte e raffiche intense, e siamo molto soddisfatti delle prestazioni della barca. All’inizio della giornata eravamo d’accordo sul fatto che dovevamo essere prudenti, prudenti. Ci siamo ricordati che “per arrivare primi, bisogna arrivare primi”. Porto Cervo è stata buona con noi in passato, ma c’è ancora molta strada da fare nel campionato.”

Ph. Max Ranchi 

Domani per il terzo giorno di regate, il Comitato di Regata ha messo in programma tre prove a partire dalle ore 12.00. Segui il live stream di ogni regata su https://www.youtube.com/user/52SuperSeries


52SUPER SERIES  – Porto Cervo – Range Rover
classifica dopo 3 regate

1. Sled, USA, Takashi Okura, 4+2+1= 7

2. Alegre, GBR, Andy Soriano, 6+3+3= 12

3. Paprec, FRA, Jean-Luc Petithuguenin, 2+9+4 = 15

4. Phoenix, RSA, Tina & Hasso Plattner, 3+4+8= 15

5. Platoon Aviation, GER, Harm Müller-Spreer, 1+6,5(RDG)+11= 18,5

6. American Magic Quantum Racing, USA, Doug DeVos, 10+8+2 = 20

7. Gladiator, GBR, Tony Langley, 7+6(+3)+5 = 21

8. Provezza, TUR, Ergin Imre, 11+5+6= 22

9. Alpha+, HKG, Shawn & Tina Kang, 13+1+9= 23

10. Alkedo, ITA, Andrea Lacorte, 9+7+7 = 23

11. Vayu, THA, Whitcraft Family, 8+10+10= 28

12. Crioula, BRA, Eduardo & Renato Plass, 5+11+13= 29

13. Teasing Machine, FRA, Eric de Turckheim, 12+12+12= 36

 


24/09/2025 16:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci