lunedí, 10 novembre 2025

FIV

Follonica: conclusi i Nazionali giovanili classi in singolo

follonica conclusi nazionali giovanili classi in singolo
redazione

Le barche sui carrelli, le attrezzature stipate dentro i furgoni, le macchine strapiene, i saluti e le promesse di un arrivederci, al più presto, su un campo di regata: Follonica saluta gli oltre 400 velisti dei Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo) che per quattro giorni hanno dato vita alla manifestazione di vela Under 19 più importante e affollata del calendario nazionale, un evento che ha riunito una miriade di giovani velisti (e relativi allenatori e accompagnatori) distribuiti in cinque classi: le derive Optimist, Laser Radial M/F e Laser 4.7 M/F, e le tavole a vela Techno 293 M/F ed RS:X.

Oggi le ultime regate del programma si sono svolte in condizioni differenti rispetto ai giorni scorsi, con uno Scirocco che ha soffiato fin dalla mattina intorno ai dodici nodi d’intensità, consentendo ai tre Comitati di Regata presenti in acqua di far disputare in tempi relativamente rapidi le ultime prove in programma, decisive per l’assegnazione dei titoli Nazionali Giovanili.

rganizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera, i Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo) hanno concluso un ciclo dedicato alla vela giovanile iniziato a fine agosto al Marina degli Aregai (Sanremo) con i Campionati riservati alle classi in doppio e proseguito a Marina di campo (isola d’Elba) con la Coppa Primavela.

Foto, commenti e ulteriori informazioni sul sito della FIV all’indirizzo www.federvela.it.

Di seguito i primi tre di ogni classe: classifiche su www.regatedelgolfo.it/regata.htm.

Classe Optimist Under 16 femminile: 1.Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari); 2.Arianna Passamonti (Tibi Sail); 3.Arianna Forelli (Fraglia Vela Malcesine).

Classe Optimist Under 16 assoluto: 1.Luca Valentino (CV Cesenatico); 2.Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari); 3.Arianna Passamonti (Tibi Sail).

Classe Laser Radial under 19 femminile: 1.Claretta Tempesti (CN Livorno); 2.Valentina Baldi (YC Italiano); 3.Linna Valeri (Amici della Vela Cervia).  

Classe Laser Radial under 19 maschile: 1.Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine); 2.Riccardo Vincenzi (FV Malcesine); 3.Simone Salvà (CN Brenzone).

 

Classe Laser 4.7 under 16 femminile: 1.Carolina Albano (CdV Muggia); 2.Federica Cattarozzi (CV Torbole); 3.Greta Grasmman (SN Pieta Julia).

Classe Laser 4.7 under 16 maschile: 1.Mattia Ricci (LNI Pescara); 2.Francesco Barberis (Circolo Canottieri Domaso); 3.Andrea Ribolzi (CV Canottieri Intra).

Classe Techno 293 M/F under 13 femminile: 1.Gioia Barbera (Nauticlub Castelfusano); 2.Marta Bonetti (AV Windmar); 3.Matilde Bianconcini (Adriaco Windsurfing Club).

Classe Techno 293 M/F under 13 maschile: 1.Giorgio Stancampiano (C. Roggero Lauria); 2.Gabriele Andrea Berni (Adriatico Wind Club); 3.Nicolò Gatti (C. Surf Torbole).

Classe Techno 293 M/F under 15 femminile: 1.Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari); 2.Rosanna Stancampiano (C. Roggero Lauria); 3.Alessandra Papitto (LNI Ostia).

Classe Techno 293 M/F under 15 maschile: 1.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); 2.Niccolò Bianconcini (Adriaco Wind. Club); 3.Daniele Aromantario (Naut. Castelfusano).

Classe Techno 293 M/F under 17 femminile: 1.Eugenia Bologna (Canottieri Marsala); 2.Giulia Alagna (Canottieri Marsala); 3.Simona Torchia (Albaria).

Classe Techno 293 M/F under 17 maschile: 1.Matteo Evangelisti (LNI Civitaveccia); 2.Ruggero Lo Mauro (C. Roggero Lauria); 3.Francesco Tomasello (C. Roggero Lauria).

Classe RS:X femminile: 1.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari); 2.Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari).

Classe RS:X maschile: 1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia); 2.Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia); 3.Tommaso Tensi (LNI Ostia).

«Con questa seconda parte dei Campionati Nazionali Giovanili, si conclude la stagione dell'attività giovanile e non poteva esserci finale migliore», ha commentato Francesco Ettorre, Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela. «Il golfo di Follonica si è dimostrato ancora una volta un campo di regata fantastico, con condizioni meteo perfette. E inoltre la capacità organizzativa dei circoli coinvolti è davvero notevole, quindi non posso che fargli i complimenti. In questi giorni abbiamo visto ragazzi che rappresentano delle buone speranze per il futuro, a conferma del valore dell'attività giovanile, e questo vale per tutto il territorio italiano. Voglio ringraziare quindi gli organizzatori, gli allenatori e tutti gli atleti presenti qui a Follonica».


08/09/2013 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci