giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

FIV

Follonica: conclusi i Nazionali giovanili classi in singolo

follonica conclusi nazionali giovanili classi in singolo
redazione

Le barche sui carrelli, le attrezzature stipate dentro i furgoni, le macchine strapiene, i saluti e le promesse di un arrivederci, al più presto, su un campo di regata: Follonica saluta gli oltre 400 velisti dei Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo) che per quattro giorni hanno dato vita alla manifestazione di vela Under 19 più importante e affollata del calendario nazionale, un evento che ha riunito una miriade di giovani velisti (e relativi allenatori e accompagnatori) distribuiti in cinque classi: le derive Optimist, Laser Radial M/F e Laser 4.7 M/F, e le tavole a vela Techno 293 M/F ed RS:X.

Oggi le ultime regate del programma si sono svolte in condizioni differenti rispetto ai giorni scorsi, con uno Scirocco che ha soffiato fin dalla mattina intorno ai dodici nodi d’intensità, consentendo ai tre Comitati di Regata presenti in acqua di far disputare in tempi relativamente rapidi le ultime prove in programma, decisive per l’assegnazione dei titoli Nazionali Giovanili.

rganizzati dal Club Nautico Follonica e dal Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica, con la collaborazione del Club Nautico Scarlino, dello Yacht Club Punta Ala, dell’Associazione Protemare e del Circolo Nautico Carbonifera, i Campionati Nazionali Giovanili (classi in singolo) hanno concluso un ciclo dedicato alla vela giovanile iniziato a fine agosto al Marina degli Aregai (Sanremo) con i Campionati riservati alle classi in doppio e proseguito a Marina di campo (isola d’Elba) con la Coppa Primavela.

Foto, commenti e ulteriori informazioni sul sito della FIV all’indirizzo www.federvela.it.

Di seguito i primi tre di ogni classe: classifiche su www.regatedelgolfo.it/regata.htm.

Classe Optimist Under 16 femminile: 1.Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari); 2.Arianna Passamonti (Tibi Sail); 3.Arianna Forelli (Fraglia Vela Malcesine).

Classe Optimist Under 16 assoluto: 1.Luca Valentino (CV Cesenatico); 2.Elisabetta Fedele (Yacht Club Cagliari); 3.Arianna Passamonti (Tibi Sail).

Classe Laser Radial under 19 femminile: 1.Claretta Tempesti (CN Livorno); 2.Valentina Baldi (YC Italiano); 3.Linna Valeri (Amici della Vela Cervia).  

Classe Laser Radial under 19 maschile: 1.Gianmarco Planchestainer (Fraglia Vela Malcesine); 2.Riccardo Vincenzi (FV Malcesine); 3.Simone Salvà (CN Brenzone).

 

Classe Laser 4.7 under 16 femminile: 1.Carolina Albano (CdV Muggia); 2.Federica Cattarozzi (CV Torbole); 3.Greta Grasmman (SN Pieta Julia).

Classe Laser 4.7 under 16 maschile: 1.Mattia Ricci (LNI Pescara); 2.Francesco Barberis (Circolo Canottieri Domaso); 3.Andrea Ribolzi (CV Canottieri Intra).

Classe Techno 293 M/F under 13 femminile: 1.Gioia Barbera (Nauticlub Castelfusano); 2.Marta Bonetti (AV Windmar); 3.Matilde Bianconcini (Adriaco Windsurfing Club).

Classe Techno 293 M/F under 13 maschile: 1.Giorgio Stancampiano (C. Roggero Lauria); 2.Gabriele Andrea Berni (Adriatico Wind Club); 3.Nicolò Gatti (C. Surf Torbole).

Classe Techno 293 M/F under 15 femminile: 1.Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari); 2.Rosanna Stancampiano (C. Roggero Lauria); 3.Alessandra Papitto (LNI Ostia).

Classe Techno 293 M/F under 15 maschile: 1.Daniele Gallo (Nauticlub Castelfusano); 2.Niccolò Bianconcini (Adriaco Wind. Club); 3.Daniele Aromantario (Naut. Castelfusano).

Classe Techno 293 M/F under 17 femminile: 1.Eugenia Bologna (Canottieri Marsala); 2.Giulia Alagna (Canottieri Marsala); 3.Simona Torchia (Albaria).

Classe Techno 293 M/F under 17 maschile: 1.Matteo Evangelisti (LNI Civitaveccia); 2.Ruggero Lo Mauro (C. Roggero Lauria); 3.Francesco Tomasello (C. Roggero Lauria).

Classe RS:X femminile: 1.Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari); 2.Elena Vacca (Windsurfing Club Cagliari).

Classe RS:X maschile: 1.Mattia Camboni (LNI Civitavecchia); 2.Manolo Pochiero (LNI Civitavecchia); 3.Tommaso Tensi (LNI Ostia).

«Con questa seconda parte dei Campionati Nazionali Giovanili, si conclude la stagione dell'attività giovanile e non poteva esserci finale migliore», ha commentato Francesco Ettorre, Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela. «Il golfo di Follonica si è dimostrato ancora una volta un campo di regata fantastico, con condizioni meteo perfette. E inoltre la capacità organizzativa dei circoli coinvolti è davvero notevole, quindi non posso che fargli i complimenti. In questi giorni abbiamo visto ragazzi che rappresentano delle buone speranze per il futuro, a conferma del valore dell'attività giovanile, e questo vale per tutto il territorio italiano. Voglio ringraziare quindi gli organizzatori, gli allenatori e tutti gli atleti presenti qui a Follonica».


08/09/2013 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci