martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FIV

FIV IV Zona: a Gaeta per "Lazio, i luoghi della vela"

fiv iv zona gaeta per quot lazio luoghi della vela quot
redazione

Il terzo incontro della serie LAZIO, I LUOGHI DELLA VELA, il ciclo di eventi creato dalla Federazione Italiana Vela Comitato IV Zona, mirati alla valorizzazione delle aree territoriali della regione dove è maggiormente sviluppata la pratica dello sport velico, andrà in scena in una cornice eccezionale: la Nave Palinuro, il brigantino della Marina Militare, all'ormeggio a Gaeta.

L'appuntamento riguarda questa volta l'area Sud della costa laziale, e si svolgerà giovedi 4 luglio alle ore 18:30 al Porto Medievale di Gaeta, in Piazzale Caboto.

L'attività velica nel Golfo di Formia e Gaeta è da anni uno dei punti di riferimento sportivi e turistici: qui si sono svolti di recente i Campionati Italiani Classi Olimpiche, il Mondiale Finn, molti campionati italiani e internazionali, nonchè regate d'altura di livello. E sempre qui, oltre ai Circoli FIV, ha sede il Centro Sportivo della Sezione Velica della Guardia di Finanza, che sotto i colori delle Fiamme Gialle arruola un gruppo numeroso di atleti che fanno parte della squadra nazionale della vela olimpica.

Agli incontri sono presenti i Circoli Velici con i loro atleti, dirigenti, tecnici e personaggi testimonial dell'attività velica, unitamente ad autorità, Enti Locali, istituzioni sportive, turistiche e ambientali, scolastiche, Enti Parco, sponsor, e media territoriali.

Sul Palinuro giovedi 4 luglio sera saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Formia Paolo Villa, il Comandante della Squadra Navale della Guardia di Finanza Colonnello Quirino Cera, insieme al Colonnello Mario Lupinelli e a Enzo Di Capua, il Comandante della Capitaneria di Porto di Formia Michele Danza, l'assessore al Turismo del Comune di Formia Kristian Franzini. Presenti anche autorità e istituzioni di Gaeta, il presidente della Confcommercio del Sud Lazio, e tutti i presidenti di Confcommercio di Gaeta, Formia, Itri e Minturno.

Presenti i presidenti dei circoli velici FIV: Vincenzo Addessi dello Yacht Club Gaeta, Pietro Valente del Club Nautico Gaeta, Raffaele Giarnella del Circolo Nautico Caposele, Gianluca Barbato del Velaviva, Mauro Ugazio del Circolo Velico Ventotene. E tra i presenti vanno aggiunti personaggi e campioni della vela, come Luca Simeone della Base Nautica Flavio Gioia, e Alessandro Burzi, armatore e skipper dello yacht Globulo Rosso, vincitore di importanti regate d'altura nazionali.

Come già verificato nei precedenti appuntamenti a Civitavecchia e a Bracciano, l'incontro voluto dal presidente della Federazione Italiana Vela IV Zona Giuseppe D'Amico, che farà i saluti inaugurali a tutti i presenti, segna l'opportunità di un confronto e uno scambio di programmi e obiettivi, partendo dalle potenzialità che le attività e gli eventi della vela possono offrire al territorio in termini di visibilità e ritorni sociali ed economici.

Il Lazio è la prima regione d'Italia per lo sport della vela: tesserati federali, partecipanti alle scuole vela, regate e risultati. Partendo da questi dati, il Comitato IV Zona (il Lazio) della Federazione Italiana Vela ha dato vita a questi incontri volti a far incontrare il mondo della vela e il territorio, per favorire la conoscenza e la collaborazione. Sono previsti filmati, interventi, dibattito e un aperitivo finale.

 


03/07/2019 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci