lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

EXTREME 40

Extreme 40: a Trapani la lingua ufficiale è l'Arabo

extreme 40 trapani la lingua ufficiale 232 arabo
redazione

Vela, Extreme 40 - Il porto medioevale di Trapani è stato ancora una volta protagonista delle regate delle Extreme Sailing Series che si sono disputate all’interno del bacino con un folto pubblico che affollava le rive e la tribuna allestita presso la Stazione Marittima. I 10 equipaggi internazionali si sono sfidati per più di tre ore, dalle ore 15.00 alle 18.30 in una lunga serie di prove. Nove, infatti, le regate disputate in condizioni di vento leggerissimo (tra i 4 e i 6 nodi di intensità) che hanno impegnato gli equipaggi oltre ogni limite in estenuanti duelli alla ricerca di ogni possibile raffica di vento.

Sotto i riflettori i due equipaggi dell’Oman, con The Wave, Muscat (skipper Leigh McMillan) che si conferma con autorità leader della classifica provvisoria quando manca ormai una sola giornata al termine. Al secondo posto Oman Air, timoniere il fuoriclasse e campione Olimpico Ben Ainslie che passa dal quarto posto di ieri al secondo di oggi, dimostrando di trovarsi perfettamente a suo agio anche sugli Extreme 40, sui quali ha peraltro esordito ufficialmente soltanto tre giorni fa.

Groupe Edmonde de Rothschild sale al terzo posto, Alinghi scende al quarto, ma la classifica è cortissima e tutto ancora può succedere, soprattutto in considerazione del fatto che l’ultima regata di domani avrà valore doppio in termini di punteggio e potrebbe così rivoluzionare la classifica anche ai vertici.

Luna Rossa perde ancora due posizione e al termine della giornata odierna è quinta, avendo alternato alcuni spunti di assoluto valore a risultati deludenti. Seconda vittoria in assoluto del circuito 2011 per Niceforyou nella seconda prova odierna. Il team italiano occupa ora la 9a posizione in classifica.

Oggi è arrivato a Trapani anche Cino Ricci che ha voluto subito incontrare il campione olimpico Ben Ainslie, con il quale si è intrattenuto per alcuni minuti prima dell’inizio delle regate. Ricci è stato poi ospite, insieme al Senatore D’Alì, della diretta RAI condotta da Giulio Guazzini su Rai Sport 2 dalle 17,00 alle 19,00. La Rai trasmetterà anche domani, domenica 18 settembre, le immagini in diretta dell’ultima giornata a partire dalle 15,30.

Le Extreme Sailing Series™ di Trapani hanno il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, della Regione Siciiana e della Provincia regionale di Trapani. Sponsor dell’evento è Impresa Semplice di Telecom Italia.

Il Presidente della Provincia Regionale di Trapani Girolamo Turano, ha dichiarato oggi: “Quello degli Extreme 40 è uno dei progetti del programma Sensi Contemporanei del Dipartimento per lo Sviluppo; ormai alla seconda edizione sta dimostrando che la nautica e la vela in particolare sono un grande fattore di attrazione e di sviluppo per quei territori che hanno già un grande patrimonio naturale. Extreme coniuga tecnologia e competizione, due elementi di cui il Sud ha bisogno".

 

Le Extreme Sailing Series™ si disputano a bordo dei velocissimi Extreme 40, catamarani di 12 metri costruiti interamente in carbonio, il cui equipaggio è composto da quattro persone più un ospite. Quello delle Extreme Sailing Series™, è uno dei soli quattro circuiti al mondo a cui è stato assegnato lo status di Evento Speciale dall’ISAF (la Federazione Internazionale di Vela).

 

Classifica Generale delle Extreme Sailing Series dopo il quarto giorno

Posizione/Team/Punteggio

 

1° The Wave, Muscat 204pt

2° Oman Air 199.5pt

3° Groupe Edmond de Rothschild 193pt

4° Alinghi 192pt

5° Luna Rossa 191pt

6° Red Bull Extreme Sailing 189pt

7° Emirates Team New Zealand 150.5pt

8° Team GAC Pindar 138pt

9° Niceforyou 118pt

10° Team Extreme ‘Sailing Seacily’ 111pt


17/09/2011 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci