sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    optimist    protagonist    este 24    151 miglia    ambiente    the ocean race    meteor    regate    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    swan   

IQFOIL

Europeo iQFOiL, Patrasso: primo giorno di Gold fleet con gli azzurri in evidenza

europeo iqfoil patrasso primo giorno di gold fleet con gli azzurri in evidenza
redazione

Oggi si è svolta la prima giornata di Gold fleet dei Campionati Europei di iQFOiL 2023 a Patrasso, in Grecia. Come negli scorsi giorni, anche oggi il vento è stato sostenuto superando anche i 25 nodi.

Buono il ritmo tenuto da Nicolò Renna e Marta Maggetti che consolidano le loro posizioni in top ten, per il primo, e in recupero la seconda.

Oltre 200 atleti rappresentanti di 33 nazioni si contenderanno il titolo continentale in 5 giornate di gare intense.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

iQFOiL M

Nicolò Renna: “anche oggi la giornata è stata caratterizzata da un forte vento che ha soffiato durante tutte le quattro prove. Questo primo giorno di Gold fleet era importante tenere il passo con i migliori; penso sia stata una giornata positiva nonostante lo scarto. Domani le condizioni meteo dovrebbero cambiare e dovremmo fare la specialità slalom.

Tecnico FIV Adriano Stella: “anche oggi abbiamo vissuto con gli atleti una giornata particolarmente intensa, come da programma sono state svolte quattro prove e i ragazzi hanno dimostrato un buon piglio. Renna ha avuto sempre un bel passo e ottime partenze trovandosi sempre nel gruppo di testa. Benedetti purtroppo ha dovuto affrontare una giornata particolarmente sfortunata in quanto ha avuto un problema al piantone del foil che aveva perso la laminatura e che quindi non gli consentiva di sprigionare tutta la velocità, soprattutto con queste condizioni di vento. Di Tomassi ha avuto degli spunti interessanti, iniziando questa fasi finali con il piglio giusto, ma non riuscendo mai a venir fuori in una prova. Il livello di questa fase finale è davvero alto e non posso altro che complimentarmi con i ragazzi per quanto stanno facendo, per l'approccio corretto, per la concentrazione e per la grinta che mettono ogni giorno sul campo di regata. Ci sono ancora due giorni per provare a consolidare le posizioni di classifica ed entrare nella top ten. Sono convinto che ci batteremo in ogni prova per dare il massimo.”

iQFOiL W

Marta Maggetti: “Terzo giorno nel quale troviamo più o meno sempre le stesse condizioni di vento, molto forte. Sono soddisfatta per la velocità che riesco a sprigionare e per la gestione della regata, sicuramente devo migliorare le partenze che al momento mi obbligano a recuperare. Domani cercherò di aumentare ancora di più la concentrazione su questa fase consapevole che sarà fondamentale mantenere sempre alto il livello di attenzione in queste ultime due giornate di Gold fleet per poter entrare nella top ten.”

Tecnico FIV Riccardo Belli dell’Isca: “Anche oggi In Grecia la giornata è stata caratterizzata da intensi venti di 25 nodi; sono state disputate come ieri quattro prove molto impegnative. Bene Marta Maggetti che ha recuperato punti e posizioni in classifica mettendo sul campo di regata buoni spunti. Giorgia Speciale purtroppo non è riuscita a trovare la marcia giusta, sia per le condizioni del vento che per la forma fisica non al meglio. Mancano ancora due giorni nei quali bisognerà tenere ai massimi livelli la concentrazione, a quel punto guarderemo la classifica.”

 


11/05/2023 21:00:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci