Due prove per la classe 420 e tre per la classe 470: questo il “piatto” servito dalla terza giornata del campionato europeo di specialità per la categoria Juniores in corso di svolgimento nelle acque di Formia e del Golfo di Gaeta.
La classe 420 conferma il primato della coppia francese formata da Ange Delerce e Timothee Rossi, sempre in testa alla graduatoria generale e dell’Under 19, (cinque vittorie su altrettante prove valide) con ampio margine sugli spagnoli Fernando e Carlos Flethes (un secondo ed un terzo posto per loro), secondi davanti alle statunitensi Vanessa Lahrkamp e Katherine McNamara, campionesse del mondo in carica, che di fatto confermano la loro posizione; in chiave azzurra avanzano le lariane Camilla Michelini e Margherita Bianca Bonifacio, seste tra gli Under 19.
Classifica parziale a dir poco stravolta tra i 420 Under 17: gli americani Robert Ulmer ed Asher Beck perdono posizioni e vanno al terzo posto, i portoghesi Francisco Uva Sancho e José Maria Vozone scendono dal secondo al quinto posto, ed il comando della categoria è adesso nelle mani della coppia tedesca formata da Severin Gericke e Xaver Schwartz, vincitrice dell’ultima prova di giornata ed autori del sorpasso ai danni di Jaime Ayarza e Mariano Hernandez.
La classe 470 Mixed conferma la leadership di Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini (sin qui quattro successi su sei prove valide), consolidando così il primato di classe davanti agli spagnoli Maria Bover e Fernando Rodriguez, capaci di superare per due punti gli israeliani Tal Sade e Noa Lasry.
Battaglia serrata invece nella classe 470 Under 24, dove viaggiano praticamente a braccetto, dopo sette prove, gli iberici Jacobo Garcia e Javier Mestre e gli austriaci Niklas Lehmann e Niklas Haberl; subito dietro, con quattro lunghezze di ritardo, gli italiani Niccolò Nordera e Valerio Cosentino.
Per la quarta giornata si tornerà in acqua con inizio alle ore 13,30 (classe 420) ed alle ore 14 (classe 470).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio