La cerimonia ufficiale di apertura che si è tenuta nel tardo pomeriggio di sabato presso il Molo “Vespucci” di Formia ha ufficialmente aperto la manifestazione relativa ai campionati europei Under 19 riservati alle classi 420 e 470, che si disputeranno nelle acque del sud pontino dal 26 al 31 luglio prossimi.
La cerimonia come “battesimo” ufficiale di una competizione (con la presenza del Prefetto di Latina dott. Maurizio Falco, del Commissario del Comune di Formia dott.ssa Silvana Tizzano e dell’ Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari) che si muove sulla scia del felicissimo esito del campionato mondiale Formula 18, disputato in riva al Tirreno solo qualche settimana fa e che è andato in archivio con la piena soddisfazione dei partecipanti e degli addetti ai lavori.
La volontà, da parte del Comitato organizzatore pilotato dal Cn Caposele ed il supporto dallo Y.C. Evs Gaeta e degli altri circoli territoriali, è quello di regalare all’intero comprensorio un altro momento sportivo -e non solo- da ricordare, facendo intendere una volta di più quelle che sono le potenzialità da poter esprimere in situazioni del genere.
Ed anche in questo caso i numeri sono più che incoraggianti, visto che si parla di oltre 200 imbarcazioni in rappresentanza di oltre venti Nazioni che saranno al via nei due campi di regata allestiti predisposti per le gare, con arrivi non soltanto dall’ Europa ma anche dagli altri continenti, visto il carattere “Open” dell’evento.
Completate le operazioni di controllo degli scafi e la “Practice race” di domenica pomeriggio (sebbene il vento sia stato un po’ capriccioso), dalle ore 13 di lunedì si inizierà a dare la caccia ai quattro titoli in palio: Classe 420 Open, Classe 420 Under 17, Classe 470 Open, Classe 470 Mixed.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24