sabato, 22 novembre 2025

420 - 470

Formia: da domani i campionati europei Under 19 420/470

La cerimonia ufficiale di apertura che si è tenuta nel tardo pomeriggio di sabato presso il Molo “Vespucci” di Formia ha ufficialmente aperto la manifestazione relativa ai campionati europei Under 19 riservati alle classi 420 e 470, che si disputeranno nelle acque del sud pontino dal 26 al 31 luglio prossimi.
La cerimonia come “battesimo” ufficiale di una competizione (con la presenza del Prefetto di Latina dott. Maurizio Falco, del Commissario del Comune di Formia dott.ssa Silvana Tizzano e dell’ Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari) che si muove sulla scia del felicissimo esito del campionato mondiale Formula 18, disputato in riva al Tirreno solo qualche settimana fa e che è andato in archivio con la piena soddisfazione dei partecipanti e degli addetti ai lavori.
La volontà, da parte del Comitato organizzatore pilotato dal Cn Caposele ed il supporto dallo Y.C. Evs Gaeta e degli altri circoli territoriali, è quello di regalare all’intero comprensorio un altro momento sportivo -e non solo- da ricordare, facendo intendere una volta di più quelle che sono le potenzialità da poter esprimere in situazioni del genere.
Ed anche in questo caso i numeri sono più che incoraggianti, visto che si parla di oltre 200 imbarcazioni in rappresentanza di oltre venti Nazioni che saranno al via nei due campi di regata allestiti predisposti per le gare, con arrivi non soltanto dall’ Europa ma anche dagli altri continenti, visto il carattere “Open” dell’evento.
Completate le operazioni di controllo degli scafi e la “Practice race” di domenica pomeriggio (sebbene il vento sia stato un po’ capriccioso), dalle ore 13 di lunedì si inizierà a dare la caccia ai quattro titoli in palio: Classe 420 Open, Classe 420 Under 17, Classe 470 Open, Classe 470 Mixed.


25/07/2021 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci