venerdí, 7 novembre 2025

420 - 470

The Carnival Race, gran finale a Marina degli Aregai

the carnival race gran finale marina degli aregai
redazione

Gran finale per la seconda edizione della manifestazione “ 420 e 470 The Carnival race”, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, a Marina degli Aregai.

150 circa gli equipaggi provenienti da sette paesi diversi hanno preso parte a questa regata riservata alle classi 420 e 470.

Venerdì 19 febbraio un vento da Ovest sui 12/14 nodi e, successivamente, temporale sull’entroterra hanno obbligato il Comitato ad annullare tutte le regate. Durante la sera è stata organizzata la festa “ Pasta & Pizza” alla quale hanno partecipato numerosi.

Sabato 20 febbraio una bellissima giornata primaverile con vento da Ovest sui 15 nodi e onda lunga da Ponente ha permesso di portare  a casa tre belle prove. Domenica mattina ad attendere gli equipaggi un bellissimo sole con un bel vento tra gli 8 ed i 10 nodi e onda lunga. Purtroppo verso la fine della prima prova il vento ha iniziato a calare del tutto, la rotazione a Sud Est ed il tardivo arrivo dell’atteso vento da Levante non hanno permesso ulteriori partenze.

Per la classe 470 si è aggiudicato la vetta del podio ITA 27 Rizzi Jacopo David e Maccari Filippo della LNI Venezia, seguiti da GER 69 Wanser Luise e Wanser Helena del NRV e da CRO 111 Peroni Dimitri e Marzocchi Gianluca del Fraglia Vela Malcesine.

Per la classe 420 Open  primo classificato GRE 54484 Gourgiotis Vasileios e Batsis Orestis, del IOP; secondo posto per ITA 55295 Totis Andrea e Zanni Marco della LNI Mandello Del Lario, terzo posto per GRE 54890 Mprilakis Nikolaos e Karadimas Georgios del NOTK. Premiati anche SUI 55179 Bachelin Maxime e De Planda Arno, del CCC SUISS, al quarto posto, e GER 55330 Kuss Lennart e Arp Paul, del Warnemunder Segel Club, classificati al quinto posto;  1° equipaggio Under 17 GRE 54309 Athanasopoulos Telis e Tassios Dimitrios del NOTK.

Per quanto riguarda la classe 420 Femminile, sulla vetta del podio ITA 55641 Marchesini Maria Vittoria e Fedel Cecilia, del SVBG, seguite da ITA 53482 Ferraro Veronica e Ierardi Giulia, dello Yacht Club Sanremo, e da ITA 55476 Russo Cirillo Francesca e Linussi Alice, della Società Velica Barcola Grignano. Quarto posto per ITA 55639 Picotti Elena e Campri Francesca, del FVP, e quinte ITA 55914 Giondi Sofia e Gatta Giulia, del CN Cervia; 1° equipaggio femminile Under 7 ITA 55287 Scodnik Carlotta e Scodnik Camilla, dello Yacht Club Italiano.

Questa edizione ha rappresentato un anticipo di un grande evento, il Campionato Mondiale 420 che si terrà a Luglio.

Prossimo appuntamento, sempre a Marina degli Aregai, per il prossimo week end con la Prima Regata Nazionale 420.

 


23/02/2016 16:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci