Una quarta giornata a “metà” quella del campionato europeo Juniores di vela, classi 420 e 470, che si sta disputando nelle acque di Formia e del Golfo di Gaeta. I capricci del vento non hanno infatti permesso lo svolgimento, nonostante i tentativi, delle prove in programma per le classi 420, mentre in classe 470 si è riusciti a disputare due regate.
I giovanotti costretti al riposo forzato ne hanno approfittato per vivere qualche momento di relax e di aggregazione, mentre i loro colleghi hanno dato vita a due prove sicuramente intense e battagliate.
Nella classe 470 Mixed gli iridati Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini viaggiano sempre in vetta al gruppo, sebbene gli spagnoli Maria Bover e Fernando Rodriguez, e gli israeliani Tal Sade e Noa Lasry rimangano avversari tenaci e capaci di tener duro fino alla fine della manifestazione.
In classe 470 Under 24 rimane al comando la coppia austriaca formata da Niklas Lehmann e Niklas Haberl, davanti agli spagnoli Garcia e Mestre; sul terzo gradino del podio “cambio” tutto azzurro, con i liguri Paolo Bozzano e Michele Casano i quali sopravanzano Nordera e Cosentino, scesi al quarto posto
Domani, nella terzultima giornata, in classe 420 si ripartirà dalla leadership dei francesi Ange Delerce e Timothee Rossi, sempre in testa alla graduatoria generale e dell’Under 19 davanti agli spagnoli Fernando e Carlos Flethes ed alle statunitensi Vanessa Lahrkamp e Katherine McNamara. In classe 420 Under 17, primato della coppia tedesca formata da Severin Gericke e Xaver Schwartz, inseguiti da Jaime Ayarza e Mariano Hernandez, portacolori della Spagna.
Il Comitato organizzatore sta operando in collaborazione con il supporto del Comune di Formia, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, della Pro Loco Città di Formia, della Capitaneria di Porto, ed il sostegno della Banca Popolare del Cassinate, di 4graph, Bella Blu, Calliope, Ceramiche Capolino, Pastificio F.lli Paone, Terranova, Tlc e Temate; media partner dell’ evento sarà ancora una volta Radio Show Italia.ph. G. Di Fazio
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"