Una quarta giornata a “metà” quella del campionato europeo Juniores di vela, classi 420 e 470, che si sta disputando nelle acque di Formia e del Golfo di Gaeta. I capricci del vento non hanno infatti permesso lo svolgimento, nonostante i tentativi, delle prove in programma per le classi 420, mentre in classe 470 si è riusciti a disputare due regate.
I giovanotti costretti al riposo forzato ne hanno approfittato per vivere qualche momento di relax e di aggregazione, mentre i loro colleghi hanno dato vita a due prove sicuramente intense e battagliate.
Nella classe 470 Mixed gli iridati Marco Gradoni ed Alessandra Dubbini viaggiano sempre in vetta al gruppo, sebbene gli spagnoli Maria Bover e Fernando Rodriguez, e gli israeliani Tal Sade e Noa Lasry rimangano avversari tenaci e capaci di tener duro fino alla fine della manifestazione.
In classe 470 Under 24 rimane al comando la coppia austriaca formata da Niklas Lehmann e Niklas Haberl, davanti agli spagnoli Garcia e Mestre; sul terzo gradino del podio “cambio” tutto azzurro, con i liguri Paolo Bozzano e Michele Casano i quali sopravanzano Nordera e Cosentino, scesi al quarto posto
Domani, nella terzultima giornata, in classe 420 si ripartirà dalla leadership dei francesi Ange Delerce e Timothee Rossi, sempre in testa alla graduatoria generale e dell’Under 19 davanti agli spagnoli Fernando e Carlos Flethes ed alle statunitensi Vanessa Lahrkamp e Katherine McNamara. In classe 420 Under 17, primato della coppia tedesca formata da Severin Gericke e Xaver Schwartz, inseguiti da Jaime Ayarza e Mariano Hernandez, portacolori della Spagna.
Il Comitato organizzatore sta operando in collaborazione con il supporto del Comune di Formia, della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, della Pro Loco Città di Formia, della Capitaneria di Porto, ed il sostegno della Banca Popolare del Cassinate, di 4graph, Bella Blu, Calliope, Ceramiche Capolino, Pastificio F.lli Paone, Terranova, Tlc e Temate; media partner dell’ evento sarà ancora una volta Radio Show Italia.ph. G. Di Fazio
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia