lunedí, 4 dicembre 2023

ESTE 24

Este 24: gran finale di stagione con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

este 24 gran finale di stagione con la vittoria di mil 249 di andrea pietrolucci
redazione

Una stagione tricolore tutta da ricordare per la classe ESTE24 che ha chiuso il circuito lo scorso week end e si presenta già con il calendario dell’invernale 2022/23. Milù4 di Andrea Pietrolucci si aggiudica la vittoria finale davanti a Ricca D’Este37 di Marco Flemma e al Campione Italiano in carica, La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini. Il Circuito Nazionale Este24, quest’anno con ben 27 equipaggi iscritti, si è come sempre contraddistinto per il numero di prove, tappe e regate dai vari risvolti tecnico sportivi, una media di risultati che ha dimostrato la grande competitività del Circuito di quest’anno, sempre in crescita. Si è passati dalle “classiche” regate a bastone di Santa Marinella, alla Coastal Race di fine aprile che porta la flotta all’Argentario con la regata lunga che è diventata un appuntamento immancabile nel calendario. Lo splendido scenario di Porto Santo Stefano per un bellissimo week end all’inizio di maggio, per non dimenticare il Campionato Italiano di Salerno, che tutti ricorderanno per la condizioni meteo impegnative ed un’accoglienza da grandi classiche della vela internazionale. Un’altra stagione che ha messo in campo il sano spirito agonistico dei velisti in regata, ad un spirito di aggregazione a terra unico e sempre più coinvolgente. Stiamo già lavorando per il prossimo Campionato Nazionale 2023, ma prima, tuffiamoci nel Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi, che sarà un’ottima palestra, con alcuni ritorni nel roaster della flotta che fa presagire grandi battaglie anche nei mesi pre e post natalizi. Si partirà il 13 novembre con la prima tappa, il 27 novembre, il 18 dicembre, 14 gennaio, 4 e 5 febbraio, 26 febbraio e il 19 marzo 2023.  

Andrea Pietrolucci, armatore timoniere di Milù4 : “E’ stato un circuito impegnativo, con tante giornate  in cui abbiamo preso condizioni di ogni tipo, spesso anche dure, sia di vento che di mare. Ma ho visto sempre una grande motivazione in tutti i partecipanti. Ottima l’organizzazione ed ottima la presenza di tante barche piene di giovani appassionati velisti. Oltre a tanti velisti di lungo corso che sono certamente un esempio da imitare. Venendo da un 48 piedi, quest’anno abbiamo vinto il mondiale a Porto Cervo, non è stato semplice adattarsi ad un 24 piedi monotipo. E la strada da fare è ancora tanta. Ma il divertimento è la possibilità di mettersi sempre in gioco sono stati una costante. Complimenti a tutta la flotta degli Este 24, fatta di bravi marinai e brave persone. Ed è un cosa rara. Buon vento!”

Marco Flemma, armatore timoniere di Ricca d’Este 37: ” La mia stagione è ripresa a giugno per il campionato italiano, dopo otto mesi di stop, per me chiaramente c’è stato qualche problema per ingranare e abbiamo anche dovuto sostituire il tailer in una fase della stagione molto importante. L’italiano ce lo siamo giocati fino all’ultimo, chiudendo a pari punti. Abbiamo vinto la regata di settembre e nell’ultima dello scorso week end siamo tornati a dominare con un bel numero di primi posti che non sono stati sufficienti per farci vincere il circuito, mancato anche lui per un nulla, pagando un errore di manovra fondamentale. Abbiamo fatto dodici regate nell’ultimo periodo con sei primi. Il prossimo anno ci ripromettiamo di tornare più forti di prima. Ricca D’Este 37 e 27 hanno sempre fatto grandi risultati, quest’anno siamo stati detronizzati ma ci rifaremo. “

Roberto Ugolini, armatore timoniere de La Poderosa 2.0: “Con la sesta tappa del circuito si è chiusa la stagione 2022 che, per noi della Poderosa 2 è stata ovviamente positiva dal momento che chiudiamo il circuito al terzo posto (a un solo punto dal secondo) e con l’enorme soddisfazione del titolo italiano conquistato a Giugno a Salerno. Per un equipaggio di amici corinthian puro (e vero) non si potrebbe chiedere di meglio. Questa sesta tappa, corsa con un discreto scirocco e mare formato, ha riconfermato il podio della precedente; il team di Ricca d’Este 37 è stato decisamente formidabile con una conduzione impeccabile, soprattutto in bolina. Da segnalare l’ottima prova di Ricca d’Este 27; il team di Jacopo è in crescita: sono stati bravissimi ma anche sfortunati; un grave errore in issata nella seconda prova, quando era in testa, gli è costato infatti parecchi punti. Noi della Poderosa 2.0 siamo stati molto bravi nelle manovre e mediamente veloci nelle due andature; grazie a una tattica solida e accorta abbiamo chiuso a pari punti con Milù 4 che ha meritatamente vinto il Circuito al termine di una stagione condotta con regolarità e risultati sempre positivi.

Paolo Brinati , Segretario della Classe Este24: “Un circuito  Nazionale  molto  ventoso, dalle straorze a 20 nodi del campionato Italiano di Salerno, alla fantastica  impoppata della Coastal  Race , ai 3 metri d'onda a santa marinella nella 5ª tappa, alle onde ripide della 6ª tappa "La Coppa Vasari" ; un " a tu per tu" con il mare. Abbiamo  visto un mare aperto montare durante  tutta la giornata di andata della Coastal Race, delle raffiche impetuose scendere dalle montagne  della costiera amalfitana, e onde superare e polverizzare sulla nostra antimurale del porto di Santa  Marinella e Noi sempre in mare con i nostri  Este 24 pronti a darci battaglia.  Nuovi equipaggi si avvicinano alla Classe e vecchi equipaggi si riaffacciano sarà  un bel campionato  Invernale  che ci proietterá verso un circuito ricco di novità per stare insieme  e divertirsi.”



P { margin-bottom: 0.21cm }


28/10/2022 10:21:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci