lunedí, 15 settembre 2025

TEAM

Esimit Europa 2 si prepara alla "Campagna d'Autunno"

esimit europa si prepara alla quot campagna autunno quot
redazione

Esimit Europa 2, una delle imbarcazioni da regata più tecnologicamente avanzate naviganti, dopo la 30a linea d'onore consecutiva conseguita alla Giraglia Rolex Cup di quest'anno, ha fatto ritorno in Adriatico nel sua base nel porto di Muggia per prepararsi al programma autunnale ricco di attività sportive, diplomatiche e di business.

 

La seconda parte della stagione agonsitica 2014 di Esimit Europa 2 comincerà in Adriatico il 13 settembre con una regata costiera in Slovenia a Izola, la Diplomatic regatta, evento in cui i diplomatici sono invitati a bordo di imbarcazioni da regata. Il 2014 segna la 12a edizione di questa regata unica nel suo genere, il cui sponsor è il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Slovena. La regata è organizzata dallo yacht club “Veter” e il Comitato Organizzatore  è composto da membri del Corpo Diplomatico. Esimit Europa 2 parteciperà per la seconda volta consecutiva a questo evento esclusivo nelle acque Slovene.

 

Il successivo impegno agonistico sarà una regata offshore sempre in Adriatico - la Thousand Islands Race, (18 - 28 settembre) che unisce idealmente due porti turistici di due nazioni: Rijeka e il suo storico porto in Croazia e Tivat in Montenegro, dove si trova Porto Montenegro. Durante il percorso di 277 miglia nelle due direzioni, le imbarcazioni partecipanti dovranno regatare tra più di 1.000 piccole isole nel mar Adriatico. La prima edizione di questa regata, organizzata dal Sailing Club of Rijeka e da Porto Montenegro Yacht Club, è stata quella del 2013. Esimit Europa 2 parteciperà per la prima volta all'evento sia in Croazia che in Montenegro. Il progetto di Esimit Europa gode sin dal 2012 del supporto ufficiale del Dr. Vesna Pusić, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Croata. Il management di Esimit Europa 2 ha deciso di partecipare a questo evento dopo essere stato partner di una delle più importanti regate del paese "Fiumanka", alla quale il team era stato invitato direttamente dal Sindaco di Rijeka Vojko Obersnel.

 

Nel mese di ottobre Esimit Europa 2 sarà impegnata in due regate nel golfo di Trieste, che fanno ormai tradizionalmente parte del programma del team: la prima è Bernetti Lombardini Cup (5 ottobre), organizzata dalla Società Nautica Pietas Julia e giunta alla 43a edizione e ben conosciuta per le condizioni meteo spesso molto impegnative che la catatterizzano.  La Bernetti Lombardini Cup è un impegno serio per il team prima della regata della Barcolana in programma la settimana successiva.

 

L'evento più importante della stagione adriatica di Esimit Europa 2 sarà ancora una volta la Barcolana , la più frequentata regata del Mediterraneo, organizzata dalla Società velica di Barcola e Grignano. La Barcolana 2014 si disputerà il 12 ottobre,  seconda domenica del mese. Esimit Europa 2 ha ottenuto la "line honours" in tutte le sue precedenti partecipazioni ed è l'attuale detentrice del record di percorrenza. Questo sarà l'anno della 46a edizione della Barcolana e Esimit Europa ha stabilito una partnership con gli organizzatori, il “Barcolana Challenge - Medot Trophy”, una regata speciale e preparatoria all'evento principale. L'obiettivo sarà quello di esaltare lo spirito sportivo e di amicizia di questa storica regata. Per questa ragione  sarà organizzata un'altra regata cui parteciperanno tutti i vincitori delle 13 categorie delle precedenti edizioni della Barcolana, che saranno invitati a sfidarsi a bordo di monotipi della classe Este 24.

Il programma collaterale di questa regata sarà fitto e articolato con eventi di sport, intrattenimento e attività culturali per rinnovare ancora una volta l'atmosfera di festa che ogni anno attrae migliaia di spettatori.

 

Al termine della Barcolana, l'Esimit Sailing Team farà rotta verso la Valletta a Malta al fine di migliorare il record di percorrenza in navigazione tra Trieste e La Valletta per il Medot Sailing Trophy. Una sfida che non ha soltanto l'ambizione di unire due città, Trieste e La Valletta e due yacht club, la Società Velica di Barcola e Grignano e il Royal Malta Yacht Club, ma anche due regate di alto profilo come la Barcolana e la Rolex Middle Sea Race. Nel 2012 Esimit Europa 2 aveva stabilito il tempo di riferimento per la percorrenza delle 700 miglia che separanoTrieste (in Italia) e La Valletta (Malta).Il tempo da battere è quello di 68 ore, 42 minuti e 24 secondi. Il tentativo è aperto a tutte le classi e riconosciuto dal World Sailing Speed Record Council. L'ufficializzazione di questa sfida con il Medot Sailing Trophy dovrebbe spingere altre imbarcazioni a prendervi parte con l'intento di collegare idealmente due tra le più prestigiose regate del Mediterraneo.

L'ultima sfida agonistica della stagione 2014 per Esimit Europa 2 sarà quella della più famosa e affascinante regata del Mediterraneo, giunta alla sua 35a edizione: la Rolex Middle Sea Race, organizzata dallo Royal Malta Yacht Club in collaborazione con il Royal Ocean Racing Club. Dopo la partenza dal Marsamxett Harbour di Malta, le imbarcazioni parteciperanno al tradizionale giro della Sicilia in senso antiorario attraversando lo stretto di Messina, lasciando a sinistra l'isola di Vulcano, le isole Egadi Pantelleria e Lampedusa, per fare poi ritorno a La Valletta (Malta).

Esimit Europa 2 ha vinto in tempo reale due volte la regata nel 2010 e 2012, mentre nel 2013 il team ha dovuto rinunciare alla partecipazione pochi giorni prima della partenza a causa di un'avaria all'albero nel corso del trasferimento a Malta.

 

Esimit Europa 2 – calendario dell'autunno 2014:

 

13.09.2014           Diplomatic regatta, Izola, Slovenia

21.-28.09.2014     Thousand Islands Race, Rijeka – Porto Montenegro/ Porto Montenegro – Rijeka,     Croatia/Montenegro

05.10.2014          Bernetti Lombardini Cup, Trieste, Italia

12.10.2014           Barcolana, Trieste, Italia

13.10. 2014          Medot Trophy, Trieste – Valetta, Italia/Malta

18.-22.10.2014              Rolex Middle Sea Race, Valetta, Malta

 

Informazioni sul progetto Esimit Europa

Il progetto Esimit Europa, fondato nel 1995 da Igor Simčič e rappresentato da Esimit Europa 2 e dall'Esimit Sailing Team insieme allo sponsor Gazprom e il partner ufficiale BMW, mira a promuovere la cooperazione tra i paesi paneuropei e a diffondere il principio di un'identità comune attraverso il simbolo dello sport.
A bordo di Esimit Europa 2 c'è un equipaggio di 18 professionisti altamente qualificati, provenienti da 10 diversi paesi europei animati da principi e da valori quali il lavoro di gruppo, la solidarietà reciproca, l'innovazione e la collaborazione.
Il progetto ha il patrocinio del Presidente della Commissione Europea e il supporto del Presidente del Parlamento Europeo, che consentono alla barca di navigare con la bandiera Europea a riva
.

 


15/07/2014 16:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci