lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

VELA

Equal Sailing: la nuova sfida di Francesca Clapcich e Giulia Conti

equal sailing la nuova sfida di francesca clapcich giulia conti
redazione

Equal Sailing è un progetto internazionale voluto da Giulia Conti e Francesca Clapcich, atlete olimpiche e campionesse del mondo, nato con l'obiettivo di promuovere un ambiente equo e competitivo per tutti i velisti professionisti: uomini e donne. Il progetto offre l'opportunità alle migliori veliste di tutto il mondo di partecipare a sessioni di allenamento per esperti e di competere in regate di alto livello, al fine di sviluppare competenze tecniche e professionali fondamentali per promuovere la loro carriera e ridurre significativamente la differenza di genere nel mondo della vela.

Le opportunità di carriera che Equal Sailing offre includono la possibilità di partecipare all’iniziativa della 69F Academy, dove una selezione delle migliori veliste del mondo (il 20% delle quali scelte tra le più promettenti U25) potrà sviluppare competenze fondamentali a bordo del 69F, imbarcazione foiling a elevate prestazioni e unico monoscafo volante oltre all'AC75. I corsi di formazione della 69F Academy durano 6 giorni e si svolgono prima di ogni evento della Persico 69F Cup e saranno legati anche ad altre regate tra le quali la Youth Foiling Gold Cup.

"Sono entusiasta e molto orgogliosa di vedere quanta strada abbiamo fatto. Sembra solo ieri quando Francesca ed io eravamo sedute a discutere di come avremmo potuto provare a fare la differenza", ha commentato la co-fondatrice Giulia Conti – romana, campionessa mondiale ed europea, quattro volte atleta olimpica in tre classi e allenatrice della squadra FX degli Stati Uniti per Tokyo 2020. "Ora abbiamo già una lista completa di veliste eccezionali e due eventi dietro l'angolo: la 69F Youth Foiling Gold Cup a Cagliari (Sardegna - Italia) e la 69F Foil Cup, un evento per velisti professionisti, a Sferracavallo (Palermo - Sicilia). È davvero emozionante poter creare opportunità e coinvolgere così tante veliste di questo calibro da tutto il mondo".

"Dare vita a questo progetto con Giulia è un sogno che si avvera", continua Francesca Clapcich - co-fondatrice, triestina, campionessa del mondo, atleta olimpica, velista dell'Ocean Race e prima velista italiana a finire la Solitaire du Figaro. "Noi due siamo amiche e compagne di squadra affiatate. Abbiamo sperimentato in prima persona quanto possa essere difficile passare dall'essere una velista di successo sulle derive allo sviluppo di una carriera nello sport che amiamo. Non dovrebbe essere così ed è per questo che, con Equal Sailing, vogliamo offrire opportunità concrete per veliste di alto livello che cercano di intraprendere una carriera nella vela professionale e rendere più facile alle generazioni future esprimere tutto il loro potenziale. Per farlo abbiamo bisogno di partner che vogliano sostenere il nostro progetto e contribuire a fare la differenza nel nostro sport".

Il primo evento per Equal Sailing sarà la 69F Youth Foiling Gold Cup, in programma dal 21 al 31 ottobre a Cagliari. I membri del team saranno Silvia Mas (ESP) - Campionessa del Mondo 470W 2021 e atleta olimpica Tokyo 2020, Paula Barcelo (ESP) - Campionessa del Mondo 49erFX 2020 e atleta olimpica Tokyo 2020, Sena Takano (JPN) - atleta olimpica 49erFX Tokyo 2020 e membro del JPN SailGP Team, Jana Germani (ITA) - 2021 49erFX Youth World Champion, e Eugenia Bosco (ARG) - medaglia d'argento ai Pan Am Games di Lima 2019 (Nacra 17) e attualmente in allenamento per Parigi 2024.

Alla 69F Foil Cup (12 – 14 novembre Sferracavallo, Palermo) parteciperanno Tamara Echegoyen (ESP) - medaglia d'oro a Londra 2012 (match race), due volte campionessa del mondo 49erFX e membro del team MAPFRE durante l'ultima edizione dell'Ocean Race, e Paula Barcelo (ESP) - compagna di squadra 49erFX di Tamara.

foto ©benedettapitscheide


20/10/2021 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci