venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

AMERICA'S CUP

Emirates Team New Zealand subito in acqua a Barcellona

emirates team new zealand subito in acqua barcellona
redazione

Emirates Team New Zealand, il Defender dell'America's Cup, non ha perso tempo a far navigare "Te Rehutai" nelle acque al largo di Barcellona venerdì scorso, con un giorno di anticipo rispetto al programma, grazie alle previsioni favorevoli e all'efficienza tipica dell'equipaggio di terra, che si è messo all'opera per riequipaggiare l'AC75 pochi giorni dopo essere arrivato in città. Un'accogliente brezza da sud-ovest a sud-sud-ovest di 13-17 nodi ha accolto i velisti con una temperatura soleggiata di oltre 30 gradi - condizioni ben lontane dall'umida, ventosa e fredda Auckland a cui il team è stato abituato nelle ultime settimane.

"Questo è un passo molto importante per il team, siamo davvero entusiasti di essere a Barcellona e di aver toccato l'acqua, alzato le vele e saltato sui foil", ha commentato Kevin Shoebridge, COO di Emirates Team New Zealand.

Appena sceso dall'aereo solo pochi giorni prima, Shoebridge ha detto che il sostegno al team e all'evento è evidente. "Quando abbiamo tirato fuori Te Rehutai dal capannone per il varo, c'erano alcune persone in punta di piedi che fotografavano la barca oltre la recinzione della base. Poi, mentre rimorchiavamo verso l'area dell'ippodromo, è stato piuttosto surreale, perché poco più di un anno fa Barcellona è stata designata come sede della 37ª Americas Cup, e poco più di un mese fa stavamo navigando ad Auckland. Questo dimostra la forza del nostro team e la capacità di ottenere risultati. Ma quello che abbiamo fatto finora non è sufficiente per vincere l'America's Cup. C'è ancora molto da fare nel prossimo anno, e soprattutto nei prossimi mesi, quando saremo qui, compresa la prima regata ufficiale a Vilanova i La Geltrú tra 2 mesi."

Lo skipper Peter Burling e il team hanno svolto una sessione breve ma efficiente, completando il 100% delle manovre sui foil e mettendo a punto le vele di Te Rehutai per la prima volta e iniziando il processo di rimontaggio. Parlando dopo la navigazione, Pete ha riportato una prima impressione positiva, affermando che: "Si è parlato molto delle condizioni e delle mareggiate di Barcellona, quindi è stato bello provare per la prima volta l'acqua in cui ci batteremo per la prossima Americas Cup. Abbiamo molto da imparare e una serie di condizioni diverse da sperimentare, oltre a dover cambiare il modo in cui navighiamo la barca o la configurazione delle cose. Sarà un periodo impegnativo, ma è stato bello avere una sessione davvero efficiente oggi. È emozionante pensare al futuro e la vicinanza del campo di regata al lungomare di Barcellona è davvero fantastica. Sarà un'America's Cup affascinante ed emozionante".


15/07/2023 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci