sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

TECHNO293

Day 3 Mondiale Techno 293 a Torbole: Speciale, Schirru e Renna protagonisti

day mondiale techno 293 torbole speciale schirru renna protagonisti
redazione


La macchina del vento del Garda Trentino ha ripreso a funzionare a pieno regime nella terza giornata dei Campionati Mondiali della classe olimpica giovanile Techno 293. Al Circolo Surf Torbole ieri fin dal primo mattino si è capito che la giornata sarebbe stata proficua, dato che il vento da nord aveva iniziato a soffiare già dalla notte. Alle 9 del mattino le prime batterie erano già in acqua nei due campi di regata: raffiche dai 14 ai 25 nodi hanno spazzato l’Alto Garda, facendo sfrecciare i windsurf Techno 293 a gran velocità. All’ora di pranzo il cambio tra vento da nord e vento da sud è stato repentino e verso le ore 15 le categorie Under 15 e Plus hanno ripreso il largo per disputare la terza regata di giornata, mentre gli under 17 erano riusciti a concludere il programma di 3 prove prima di mezzogiorno.
Per l’Italia è stata una grande giornata, soprattutto per le categorie dei più grandi under 17: tra le femmine incredibile tripla doppietta azzurra con Giorgia Speciale tre volte prima ed Enrica Schirru tre volte seconda. Poco da dire per risultati così costanti: bravissime entrambe in condizioni che soprattutto nelle prime due prove sono state dure. I fratelli Riccardo e Nicolò Renna sono stati i protagonisti nelle due distinte batterie della categoria Under 17 maschile: Riccardo ha vinto con una bella distanza la prima prova di giornata, realizzando poi un secondo e un 20, quando il vento è andato un po’ a calare. Il fratello Nicolò ha piazzato tre secondi, che gli hanno permesso di mantenersi a ridotto del primo, lo statunitense Nores.

U17 F
A qualifiche concluse la classifica generale vede tra le femmine il dominio azzurro con Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona) nettamente in testa con una serie impressionante di primi: 5 sulle sei prove disputate! Alle sue spalle l’altra azzurra Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari) a 11 punti dalla compagna di squadra; terza ad un solo punto dalla cagliaritana l’israeliana Mor Tourgeman. A seguire classifica molto corta con Israele, Argentina e Grecia tra le nazioni con le atlete più agguerrite, che puntano al podio.

U17 M
Tra i maschi è in testa lo statunitense Geronimo Nores con 3 vittorie parziali, ma alle sue spalle, a soli 2 punti di distacco c’è il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, premiato da posizioni molto regolari: quattro secondi e due terzi. Terzo l’argentino Belisario Kopp ad ulteriori due punti da Renna. Nella top ten ancora un Renna, questa volta Riccardo, sicuramente più performante con vento forte, tanto che ha vinto con margine la prima prova di giornata, seguita da un secondo, ma nella terza in cui il vento è andato a calare ha realizzato un ventesimo (poi scartato). Si mantiene a ridosso del primissimo gruppo anche il caldarese Alex Gasser, undicesimo.

PLUS F e M
Mentre stanno per essere elaborate le classifiche dei più piccoli under 15 e degli over 17 Plus, tra questi ultimi dopo 4 regate (una ancora da inserire nel database) molto equilibrio nelle posizioni di testa: al comando la messicana Mariana Aguilar, in parità con la francese Clementine Le Joliff; terzo posto provvisorio della polacca Patrycja Lis. Per quanto riguarda i colori azzurri la migliore è Rosanna Stancampiano, nella top ten. 
Anche tra i maschi della categoria Plus le primissime posizioni hanno distacchi minimi di punteggio: in testa lo statunitense Steven Cramer, secondo il francese Hugo Mollard-Tanguy e terzo l’italiano Antonino Cangemi; bene anche l’altro azzurro Daniele Gallo,  quinto dopo 4 prove.

U15 F
Dopo 4 prove in testa la francese Garandeau, con Mak Cheuk Wing slittata seconda e la francese Jariel Elisa terza. Rimonta di Marta Monge (CN Loano) evidentemente più a suo agio con il vento forte: nelle prove di questa mattina ha realizzato due terzi. Settima l’altra ligure Matilde Fassio.

U 15 M
Classifica davvero ravvicinata tra i più giovani: in testa il greco Kalpogiannakis, in parità con il francese Ghio. Terzo l’israeliano Zror. Mantiene una buona media il locale Alessandro Josè Tomasi (Lega Navale Italiana Riva), sesto dopo quattro prove. Mantiene buone posizioni anche l’altro azzurro Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole) protagonista di due quinti nelle prove disputate nella mattina, che lo piazzano al decimo posto della classifica generale.

Domani ogni prova sarà importante dopo la suddivisione della flotta di ciascuna categoria con la prima metà in Gold Fleet e la seconda metà della classifica generale in Silver Fleet: si proseguirà con le regate fino a sabato. 


27/10/2016 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci