giovedí, 18 settembre 2025

TECHNO293

DAY 5 Mondiale techno 293 Torbole: domani si decidono i titoli iridati

day mondiale techno 293 torbole domani si decidono titoli iridati
redazione

Penultima giornata del Campionato del Mondo della classe olimpica giovanile Techno 293 all’insegna del vento leggero, che dà all’intero Campionato ancor più completezza tecnica per le condizioni diverse con cui si è regatato. Domani, sabato, ultima giornata in programma al Circolo Surf Torbole per l’assegnazione dei titoli iridati: si regaterà la mattina presto con il vento da nord, che le previsioni danno forte. 

Se il podio femminile nella categoria Under 17, almeno per i colori azzurri sembra ormai abbastanza delineato, con la doppietta Speciale-Schirru, tra i maschi della stessa categoria tutto è da giocare, così pure per le categorie under 15 maschile e femminile. Equilibrio anche tra gli over 17 Plus.

Under 17 F
Una sola regata di giornata, che ha visto una stratosferica Giorgia Speciale (SEF STamura Ancona allenata da Roberto Pierani) prendere un enorme vantaggio alla seconda bolina del percorso e vincere un’ennesima prova, aumentando così sempre di più il vantaggio sull’inseguitrice Enrica Schirru (21 punti di vantaggio). La cagliaritana del Windsurf Club Cagliari ha perso oggi, nonostante il quattordicesimo poi scartato, solo 2 dei 19 punti di vantaggio nei confronti della greca Divari. 
Sembra più accesa la lotta per la medaglia di bronzo tra la stessa greca, l’israeliane Mor Tourgeman e Naama Gazit e la polacca già podio all’europeo Techno 293 Lidia Sulikowska, tutte vicinissime nel punteggio.

Under 17 M
Due regate di giornata, con la seconda interrotta con riduzione di percorso per la Gold Fleet degli under 17 maschili. Il francese Tom Garandeau leader della classifica provvisoria ha incrementato il suo vantaggio (16 i punti dal secondo), mentre i connazionali Dussarps Matao e Fabien Pianazza sono avanzati (rispettivamente secondo e quarto), mettendo alle strette il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che è ancora terzo, ma ad un solo punto dal quarto, che lo incalza. Nicolò dunque è pienamente in gara per conquistare una medaglia, che si giocherà con le ultimissime due prove di domani e che, in caso di vento forte, dovrebbero renderlo più competitivo per conquistare il sognato podio mondiale! Anche il greco Tsortanidis non è distante da zona podio.

Under 15 M
Due prove odierne, la prima con riduzione di percorso, per la categoria maschile under 15, mentre le femmine non hanno regatato. In testa con 10 punti di vantaggio il greco Zror, oggi protagonista di un 22esimo scartato e un ottimo secondo. Seconda posizione per il britannico Finn Hawkins (4-6), mentre il francese Ghio è terzo, ma in parità di punteggio con il secondo. L’azzurro Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine) sta di giorno in giorno risalendo la classifica: è sesto a soli 9 punti dal podio dopo aver realizzato oggi un terzo e un quinto, seguito a 5 punti dal locale Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda), oggi sofferente con vento leggero (13-27).

Plus M e F
Due regate per la categoria over 17; ancora nettamente in testa l’italiano Antonino Cangemi (Lauria Palermo) con 18 punti di vantaggio sul norvegese Ruud. terzo il francese Mollard Tanguy, mentre l’altro azzurro Daniele Gallo è sceso in quarta posizione, ma a soli 2 punti dal podio.
Sempre in testa tra le femmine la francese le Joliff (oggi 3-6), mentre giornata da incorniciare per l’italiana Rosanna Stancampiano, che con due bellissime vittorie risale in seconda posizione, anche se in parità di punti con la polacca Lis. Molto vicina la messicana Mariana Aguilar.


28/10/2016 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci