mercoledí, 26 novembre 2025

TECHNO293

DAY 5 Mondiale techno 293 Torbole: domani si decidono i titoli iridati

day mondiale techno 293 torbole domani si decidono titoli iridati
redazione

Penultima giornata del Campionato del Mondo della classe olimpica giovanile Techno 293 all’insegna del vento leggero, che dà all’intero Campionato ancor più completezza tecnica per le condizioni diverse con cui si è regatato. Domani, sabato, ultima giornata in programma al Circolo Surf Torbole per l’assegnazione dei titoli iridati: si regaterà la mattina presto con il vento da nord, che le previsioni danno forte. 

Se il podio femminile nella categoria Under 17, almeno per i colori azzurri sembra ormai abbastanza delineato, con la doppietta Speciale-Schirru, tra i maschi della stessa categoria tutto è da giocare, così pure per le categorie under 15 maschile e femminile. Equilibrio anche tra gli over 17 Plus.

Under 17 F
Una sola regata di giornata, che ha visto una stratosferica Giorgia Speciale (SEF STamura Ancona allenata da Roberto Pierani) prendere un enorme vantaggio alla seconda bolina del percorso e vincere un’ennesima prova, aumentando così sempre di più il vantaggio sull’inseguitrice Enrica Schirru (21 punti di vantaggio). La cagliaritana del Windsurf Club Cagliari ha perso oggi, nonostante il quattordicesimo poi scartato, solo 2 dei 19 punti di vantaggio nei confronti della greca Divari. 
Sembra più accesa la lotta per la medaglia di bronzo tra la stessa greca, l’israeliane Mor Tourgeman e Naama Gazit e la polacca già podio all’europeo Techno 293 Lidia Sulikowska, tutte vicinissime nel punteggio.

Under 17 M
Due regate di giornata, con la seconda interrotta con riduzione di percorso per la Gold Fleet degli under 17 maschili. Il francese Tom Garandeau leader della classifica provvisoria ha incrementato il suo vantaggio (16 i punti dal secondo), mentre i connazionali Dussarps Matao e Fabien Pianazza sono avanzati (rispettivamente secondo e quarto), mettendo alle strette il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che è ancora terzo, ma ad un solo punto dal quarto, che lo incalza. Nicolò dunque è pienamente in gara per conquistare una medaglia, che si giocherà con le ultimissime due prove di domani e che, in caso di vento forte, dovrebbero renderlo più competitivo per conquistare il sognato podio mondiale! Anche il greco Tsortanidis non è distante da zona podio.

Under 15 M
Due prove odierne, la prima con riduzione di percorso, per la categoria maschile under 15, mentre le femmine non hanno regatato. In testa con 10 punti di vantaggio il greco Zror, oggi protagonista di un 22esimo scartato e un ottimo secondo. Seconda posizione per il britannico Finn Hawkins (4-6), mentre il francese Ghio è terzo, ma in parità di punteggio con il secondo. L’azzurro Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine) sta di giorno in giorno risalendo la classifica: è sesto a soli 9 punti dal podio dopo aver realizzato oggi un terzo e un quinto, seguito a 5 punti dal locale Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda), oggi sofferente con vento leggero (13-27).

Plus M e F
Due regate per la categoria over 17; ancora nettamente in testa l’italiano Antonino Cangemi (Lauria Palermo) con 18 punti di vantaggio sul norvegese Ruud. terzo il francese Mollard Tanguy, mentre l’altro azzurro Daniele Gallo è sceso in quarta posizione, ma a soli 2 punti dal podio.
Sempre in testa tra le femmine la francese le Joliff (oggi 3-6), mentre giornata da incorniciare per l’italiana Rosanna Stancampiano, che con due bellissime vittorie risale in seconda posizione, anche se in parità di punti con la polacca Lis. Molto vicina la messicana Mariana Aguilar.


28/10/2016 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci