venerdí, 22 settembre 2023

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Torna in presenza la tradizionale cena sociale dei velisti civitanovesi

Montegranaro (FM), 21 dicembre 2022. Sfilata di campioni della vela sabato sera a Villa Bianca, location in cui si è svolta la tradizionale cena sociale del Club Vela Portocivitanova (CVP). L’evento, oramai una classica del sodalizio presieduto da Cristiana Mazzaferro, è stata molto di più di un semplice momento di auguri e ritrovo prenatalizio. L’evento ha infatti radunato tutto il movimento velico e la Autorità locali, tracciando un bilancio della stagione 2022 e assegnando numerosi premi ai velisti rosso-blu.

Alla giovane laserista Cecilia Belletti e a Renzo Grottesi, imprenditore civitanovese con alle spalle svariati successi internazionali nella vela d’altura, sono andati i riconoscimenti più prestigiosi della serata: Belletti è stata acclamata “Atleta dell’Anno CVP” mentre Grottesi ha festeggiato il titolo di “Armatore dell’Anno CVP”.

Nella prima parte della serata si sono svolte le premiazioni dedicate all’Optimist, classe entry level della vela giovanile che, al CVP, è organizzata in tre segmenti: due squadre agonistiche, seguite dai coach Fabio Masturzo e Giacomo De Carolis, e un gruppo pre-agonistico, coordinato dal tecnico Valentina Stronati. Festeggiata la giovane cadetta Mia Paoletti per i numerosi risultati a livello nazionale e per la sua ammissione nel Gruppo Agonistico Nazionale. (GAN), la squadra azzurra dei piccoli Optimist. Spazio anche alla squadra agonistica 420, doppio in forte crescita che annovera 20 atleti, presentata e premiata dal Presidente della X Zona FIV, Saimon Conti.

A seguire le premiazioni del “Palo d’Oro”, il campionato sociale ORC riservato alle imbarcazioni dislocanti, e delle veleggiate non competitive che hanno coinvolto complessivamente quasi 90 concorrenti. Il Trofeo riservato al vincitore overall è andato ai fratelli Armando, Luca e Francesco Pierdomenico, armatori di “MP 30 + 10”.

Poi è arrivato il clou della serata con i festeggiamenti per i risultati della nutrita squadra ILCA, composta da giovani promesse e velisti molto esperti. In questo ambito, è di nuovo salita sul palco Cecilia Belletti, che nel 2022 ha espresso una serie di risultati eccellenti come pure Alessio Marinelli, nuovamente Campione Italiano Master ILCA 6, Alina Iuorio bronzo al CICO, Paolo Freddi, pluri-medagliato alle nazionali di Italia Cup negli ILCA 7 , Pietro Giacomoni, atleta della squadra nazionale FIV “Sviluppoo & Under”, Maria Giulia Cicchinè, top ten europea nel 2022 e Federico Cittadini, bronzo nella regata nazionale di Crotone fra gli Under 16.

Dalle derive olimpiche ai cabinati, altro ambito che distingue i velisti civitanovesi in Italia e nel mondo. Oltre a Grottesi, premiato l’armatore Marco Serafini, vincitore del Campionato del Mediterraneo e i tanti professionisti locali, tesserati al CVP: Alessandro Battistelli, Sandro Iesari, Paolo Mangialardo, Luca Pierdomenico, Michele Regolo, Claudio Vallesi.

Dai premiati ai premiatori, ospiti della serata, altrettanto prestigiosi. Il saluto dell’Amministrazione Comunale è stato portato dal Vicesindaco di Civitanova Marche, Claudio Morresi, quello del mondo dello sport da Fabio Luna, presidente del CONI Marche.

La serata ha visto l’assegnazione di 5 borse di studio al merito atletico. Si tratta di una idea del Club per sostenere e incentivare l’attività dei giovani più brillanti, avvicinandoli al mondo della vela di altura. A sovvenzionare le borse di studio quest’anno sono stati, oltre allo stesso CVP, alcuni degli armatori più attivi sotto il guidone rosso-blu, come Renzo Grottesi, Piero Paniccia e Marco Serafini. A beneficiarne alcuni dei più promettenti dell’agonistica ILCA (Laser) maschile e femminile: Cecilia Belletti, Maria Giulia Cicchine', Pietro Giacomoni, Alina Iuorio e Paolo Freddi.

Soddisfazione è stata espresse, a margine della serata da Cristiana Mazzaferro: “La serata è riuscita e siamo orgogliosi della partecipazione numerosa. Erano presenti oltre 230 persone, dato che purtroppo negli ultimi due anni non è stato possibile registrare, a causa del Covid. La serata, che si è svolta in una location nuova e suggestiva, ha premiato i risultati e gli sforzi dei vari ragazzi in un clima natalizio piacevole e carico di aspettative per il prossimo anno”.


21/12/2022 22:38:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Mondiale J24: argento per La Superba

Il J24 World Championship 2023 parla americano con Keith Whittemor e il suo J24 Furio. Argento per il J24 della Marina Militare La Superba timonato da Ignazio Bonanno. Gli altri azzurri, Pilgrim e Jorè, chiudono al 15° e al 26° posto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

Puntaldia: l'Europeo Swan 36 va a Far Star di Lorenzo Mondo

Va in Italia al team di Far Star di Lorenzo Mondo il titolo di Campione d’Europa del ClubSwan 36

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

America's Cup: Kiwi in testa ma i francesi hanno bussato un bel colpo

Ottima prova di Orient Express, che vince la prima regata. La seconda va ai Kiwi che hanno infilato Alinghi come pollastri allo spiedo. Luna Rossa prima squalificata in gara 1 poi riammessa dopo la discussione della protesta

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

America's Cup: una practice race tutta Kiwi a Vilanova i La Geltrú

Con Emirates Team New Zealand che ha messo in scena praticamente una masterclass e ha vinto tutte e tre le Practice Races in grande scioltezza

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci