sabato, 19 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Dai Circoli - Tognazzi Marina Village: successo degli atleti romani ai Campionati italiani Giovanili

Si è conclusa con cinque podi la partecipazione degli atleti del Tognazzi Marine Village alla prima parte dei Campionati Giovanili di vela che si sono disputati da fine agosto a inizio a settembre fra il lago di Garda e le coste abruzzesi di Pescara. La pandemia che sta segnando il 2020 ha infatti costretto la Federazione Italiana Vela a rivedere l’organizzazione dei Campionati italiani giovanili passando dall’edizione “unificata” del 2019 a Reggio Calabria ad una suddivisione per classi veliche in diverse località d’Italia.
Nella classe giovanile Optimist, che ha disputato il titolo italiano a Malcesine, sul lago di Garda, è Federica Contardi, già campionessa europea nel 2019, ad aggiudicarsi uno dei nove biglietti di accesso al Campionato Europeo che si disputerà in Estonia dal 18 ottobre prossimo. Le condizioni meteo di Torbole, sede dei
Campionati Italiani Giovanili della tavola Techno 293, hanno invece aiutato la giovane Irene Amendola che si è aggiudicata la medaglia d’argento nella categoria Under 13 femminile, dietro ad Alice Evangelisti della LNI di Civitavecchia, mentre Carola Colasanto è rientrata da Torbole con al collo la medaglia di bronzo nella
categoria Under 15. In Adriatico il podio ai Campionati Italiani Giovanili nella classe Hobie Cat 16 overall è arrivato con l’oro femminile delle atlete del Tognazzi Marine Village Caterina degli Uberti e Chiara Spota, assieme al bronzo di Lorenzo Rossi e Diana Rogge, mentre nella categoria Hobie Cat 16 Spy è invece
arrivato il bronzo di Andrea Brociner e Ludovica Festino.
E’ stato il Tognazzi Marine Village ad ospitare l’evento che ha assegnato il titolo italiano nello skiff giovanile O’Pen Skiff (oltre 60 atleti al via) fra i quali si è distinto il giovane Alessandro Cirinei che si è aggiudicato il primo posto nella categoria Under 13. Ma l’appuntamento dell’anno saranno i Campionati Italiani delle classi Olimpiche in programma da oggi al 20 settembre a Follonica. Anche qui attesi 200 equipaggi fra cui il pluricampione mondiale Optimist Marco Gradoni che, assieme ad Ettore Cirillo, faranno l’esordio al Campionato Italiano nel doppio 470. Nel singolo olimpico Laser Standard il Tognazzi Marine Village schiera invece Francesco Miseri. Sarà invece Punta Ala la località che ospiterà il campionato nazionale dello skiff giovanile 29er ad ottobre dove non mancheranno gli atleti del Tognazzi Marine Village seguiti dal coach Daniele Ricci.
“La nostra squadra agonistica – ha detto il direttore sportivo del circolo velico capitolino, Giorgia Talucci – conta circa 100 atleti per lo più delle categorie giovanili e questa riorganizzazione dei campionati italiani a seguito del Covid-19 ha comportato un enorme impegno dal punto di vista organizzativo. Le trasferte si sono moltiplicate, e con queste sono aumentate le problematiche dovute al trasporto delle barche e alla logistica. Siamo al giro di boa dei titoli italiani e ci possiamo dire già soddisfatti per i risultati conseguiti” ha aggiunto Talucci che ha concluso evidenziando i punti di forza del club: “Sicuramente lo staff tecnico qualificato e con tanta passione. Possiamo contare su una struttura organizzativa in grado gestire con serenità un gran numero di atleti, seguendo tutti allo stesso modo. Aspettiamo di vedere cosa succederà nei prossimi giorni a Follonica e a Punta Ala prima di festeggiare i nostri ragazzi”.


17/09/2020 13:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci