sabato, 19 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Dai circoli - Tognazzi Marina Village: Marco Gradoni ed Ettore Cirillo, esordio sul podio nella classe olimpica

Esordio sul podio per Marco Gradoni ed Ettore Cirillo ai Campionati Italiani Classi Olimpiche di vela che si sono chiusi domenica a Follonica. L’equipaggio del Tognazzi Marine Village con al timone il pluricampione del mondo nella classe Optimist ha esordito nella classe olimpica 470 portando a casa un bronzo assoluto ed un oro per la categoria Under 24. Un risultato che conferma le capacità dell’equipaggio romano che ha iniziato il suo percorso in vista dei Giochi Olimpici di Parigi 2024.
“E’ stato un campionato impegnativo – ha detto l’atleta del Tognazzi Marine Village, Marco Gradoni - abbiamo avuto le prime due giornate con vento sostenuto che non ci ha certo aiutato, ma non ci ha neanche scoraggiato. Abbiamo dato il massimo fino alla fine e le arie leggere delle ultime giornate ci hanno permesso di raggiungere il terzo gradino del podio assoluto e di vincere l’oro nella categoria Under 24”. Vittoria assoluta per l’equipaggio formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò con cui il team del circolo velico romano si è preparato all’appuntamento a cinque cerchi: “Con Giacomo e Giulio abbiamo uno splendido rapporto, è anche grazie ai loro suggerimenti che siamo riusciti a mettere a punto la barca e a perfezionare le manovre sul 470. Hanno meritatamente conquistato il titolo italiano e saremo loro grandi sostenitori a Tokyo 2020” ha aggiunto Ettore Cirillo.
La Toscana è stato anche il campo di regata che ha segnato il successo in ambito giovanile dell’atleta del Tognazzi Marine Village, Francesco Bianchi, che nei giorni scorsi ha partecipato al Campionato Italiano della tavola a vela Windsurfer, con in acqua vecchie e nuove glorie del windsurf azzurro. I velisti hanno dovuto affrontare diverse prove: la long distance, con oltre 140 concorrenti, ha visto dominare l’ex atleta azzurra Flavia Tartaglini, mentre il giovane Francesco Bianchi ha chiuso ottavo e primo posto fra gli equipaggi Juniores. Un risultato che gli è valso anche la prima posizione Juniores nella classifica generale della manifestazione.
I risultati degli atleti del Tognazzi Marine Village sono arrivati anche dalla classe 29er che, negli stessi giorni del campionato di Follonica, ha disputato a Napoli una tappa del circuito nazionale. Edoardo Journo e Dario Saveriano hanno chiuso le regate partenopee in quarta posizione, per pochi punti fuori dal podio. “Abbiamo fatto le regate sempre nei primi dieci" ha commentato Edoardo, 17 anni, studente del quarto anno del Liceo scientifico internazionale cinese del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II . La sua esperienza sullo skiff nasce da lontano: “Ho iniziato a meno di sei anni sull’O’Pen Bic e il passaggio al doppio 29er per me è stato quasi naturale” ha detto Edoardo. Alle manovre di prua c’è Dario Saveriano, 16 anni che, dopo periodo di lockdown, ha ripreso a dedicarsi alla preparazione fisica con allenamenti in bicicletta e di corsa: “Il ruolo del prodiere richiede un intenso impegno fisico, pertanto una adeguata preparazione fa la differenza! Dopo un inizio un po’ incerto siamo riusciti a recuperare posizioni, sino a chiudere quarti. Ora il nostro obiettivo è il Campionato Italiano in programma a ottobre”.


22/09/2020 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci