Si è appena conclusa la trasferta portoghese di Manuel Scacciati e Leonardo Giovannini che a Vilamoura hanno disputato il 420 Junior European Championships 2022 chiudendo, dopo nove prove, la classifica Under 17 al 25° posto (terzi tra gli italiani partecipanti), e un altro equipaggio 420 della Scuola Vela Mankin, quello Under 17 Femminile formato da Arianna Fubiani e Adele Ferrarini, sta partendo per l’Ungheria dove dal 5 al 13 agosto parteciperà al Campionato Mondiale 420.
Entrambe sedicenni e viareggine, Adele e Arianna, costituiscono uno degli equipaggi di punta della Squadra Agonistica 420 della Scuola Vela Valentin Mankin, la Scuola nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio.
“Siamo molto contente di rappresentare l'Italia ad un evento così importante che ci aiuterà a crescere molto.- hanno spiegato le due veliste supportate da Farmaè che sta credendo nel loro entusiasmo e nella loro determinazione -E’ stata una stagione piuttosto impegnativa per le selezioni che si sono svolte a Lerici, Napoli e a Mandello del Lario. Siamo molto onorate di partecipare a questo evento che ci permetterà di confrontarci con i velisti più bravi delle altre nazioni della nostra età. Daremo sicuramente il meglio per portare in alto la nostra Nazione e farle onore. Oltre a questo importantissimo appuntamento, parteciperemo anche ai Campionati Italiani in Doppio che quest’anno saranno organizzati proprio a Viareggio dal 5 al 11 settembre, e ai Campionati Italiani femminili dal 30 ottobre al 1° novembre a Trieste.”
Ad accompagnare Arianna Fubiani e Adele Ferrarini in questa impegnativa trasferta nelle acque ungheresi del lago Balaton sarà come sempre l'istruttore e presidente del CVTLP Massimo Bertolani, appena rientrato dal 420 Junior European Championships in Portogallo con Manuel Scacciati e Leo Giovannini che hanno regatato (166 punti; 37, 22, 22, bfd, 28, 6, 21, 8, 22 i loro parziali) con il logo Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta sullo spy e con quelli del Consorzio E-trust e di TFA sullo scafo, affrontando condizioni meteo marine variabili e vento debolissimo nei primi due giorni, completamente assente nel terzo e quarto ed infine dagli 8 ai 16 nodi nelle ultime due giornate.
Dalla prossima settimana, quindi, tutta la Versilia farà il tifo per le due giovani veliste che regateranno con il numero velico Ita 56643 e con il logo Farmaè sullo spy.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management