La squadra ILCA del Circolo Vela Torbole, con il coach Fabrizio Lazzerini, ancora una volta ha confermato di essere compatta nelle primissime posizioni ai massimi eventi internazionale ell’ex classe Laser: al Campionato Europeo Under 21 ILCA, disputato in Montenegro, tutte e tre le atlete presenti in gara per i colori del Circolo Vela Torbole, sono entrate nella top 10, conquistando con Alessia Palanti il terzo posto assoluto e la vittoria Under 19. Bene anche Giorgia Cingolani ottava assoluta (penalizzata da una squalifica, che purtroppo l’ha messa fuori dai giochi per il podio; un primo e un secondo in regata 3 e 5) e Sara Savelli, nona assoluta. Ottimo quindicesimo posto anche di Matteo Paulon nella categoria olimpica maschile Ilca 7.
le condizioni meteo-marina sono state ottime nei tre giorni in cui si è potuto regatare con vento termico sostenuto, mentre per altrettanti tre giorni c’è stato un nulla di fatto per mancanza di vento. Appena tornata a Torbole la squadra Ilca tornerà sempre con il suo allenatore Lazzerini, in Croazia per il Campionato Europeo Under 19 a Kastela. In trasferta ancora Alessia Palanti e Sara Savelli, insieme a Carlotta Rizzardi.
Venerdì 18 giugno intanto inizieranno al Circolo Vela Torbole, dopo il successo della Lupo Cup, i Campionati Italiani Moth Open, i piccoli monoscafi volanti, a cui si sono avvicinati tutti i velisti impegnati nelle campagne di Coppa America, da quando sono diventate volanti (prima con i catamarani e quest’anno con i monoscafi come Luna Rossa). Altissimo il livello tecnico grazie alla partecipazione straordinaria di alcuni velisti già olimpici e negli ultimi anni impegnati in Coppa America come lo straordinario timoniere di Luna Rossa Francesco Bruni e il giovane Jacopo Plazzi, il socio Cv Torbole Paul Goodison ((oro Laser a Pechino, 3 volte campione del Mondo Moth, due campagne di Coppa America -la recente con America’s Magic e la precedente con Artemis), il trentino e azzurro che sarà impegnato a Tokyo con il Nacra 17 Ruggero Tita, nonchè l’oro olimpico e protagonista nelle scorse Coppe, nonchè Sail GP, Tom Slingsby, grande conoscitore del Garda Trentino dato che qui preparò l’Olimpiade di Londra, che vinse, nella classe Laser. Grande spettacolo dunque a Torbole da venerdì a domenica per un Italiano Open Moth di grande qualità tecnica e sportiva.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco