C'è anche Francesco Carrieri (Circolo della Vela Bari) nella squadra nazionale Optimist che rappresenterà l'Italia nel Campionato Mondiale di Bodrum (Turchia) dal 27 giugno al 7 luglio. Dopo 18 prove, nove a Marina di Ragusa e nove a Gaeta, l'atleta del Circolo barese ha ottenuto il terzo posto in classifica conquistando così il suo posto nella squadra azzurra. Con lui ci saranno Giuseppe Montesano (Sirena Circolo Nautico Triestino), Mattia Di Martino (Società Velica di Barcola e Grignano), Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino) e Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village).
Insieme a Carrieri, per la prima volta impegnato in una gara di questo livello c'era anche Pasquale Loizzi che al termine della manifestazione si è classificato al 17° posto in Silver, ottenendo quindi un risultato davvero importante e che fa ben sperare per il prosieguo in questa classe.
Una tre giorni perfetta allo Yacht Club Punta Ala per la Regata Nazionale 29er, Nacra 15 e 49erFX Trofeo Elena Focosi, organizzata dallo Yacht Club Punta Ala. Condizioni meteo ideali, con venti termici da Ponente che hanno fatto divertire i 61 equipaggi 29er, i 12 Nacra 15 e i 6 FX. Dopo 3 giorni e otto prove vittoria per Carlo Vittoli (CV Bari) e Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine), mentre Alfonso Palumbo e Domenico Palumbo hanno ottenuto il terzo posto tra i 49er FX. Sempre per il CV Bari tra i 29er a Punta Ala erano presenti anche Elettra Muciaccia e Sasha Ufnarovskaia, decime; Ludovica Montinari e Martina Mazzeo, diciassettesime; e Francesco Romani e Lorenzo D’Agostino, che hanno chiuso al 40° posto.
Non solo trasferte nel fine settimana per il CV Bari che anche quest’anno ha organizzato una veleggiata ludico – ricreativa di sensibilizzazione alla prevenzione ed alla cura del tumore al seno, in collaborazione con la Susan G. Komen. Trenta gli equipaggi scesi in acqua domenica, in una giornata di sole e mare perfette per trascorrere qualche ora in acqua e contribuire alla raccolta di fondi a sostegno dell’associazione e della ricerca.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud