Grande soddisfazione al Circolo Surf Torbole per la vittoria di Edoardo Rasponi (Arco, TN) alla Coppa Primavela FIV, primissimo appuntamento sportivo per i bambini della vela e del windsurf, che si sono ritrovati a Salerno per un evento che rimarrà nella memoria per tutti i partecipanti per lo spirito di aggregazione e condivisione. Un bel risultato soprattutto perchè premia il continuo impegno del Circolo presieduto da Armando Bronzetti, che lavora con passione su tutti i fronti, raccogliendo vittorie e tante soddisfazione dai più piccoli che si avvicinano alla disciplina, fino ai più grandi, che vengono accompagnati nel percorso olimpico finchè non vengono poi accolti dalla Federazione Italiana Vela e dai gruppi sportivi militari, come successo ad esempio con Nicolò Renna ora con le Fiamme Oro/Polizia e con gli atleti dell’iQFoil Youth, tutti in squadra nazionale azzurra FIV. E’ dunque con grande gioia che tutta la comunità windsurfistica del Garda Trentino e di Torbole in particolare ha accolto questa bella notizia, che riporta la Coppa Primavela al Circolo Surf Torbole, dopo quella del 2019 conquistata da Mathias Bortolotti e prima ancora da Nicolò Renna.
È stata una bellissima Coppa Primavela, con 9 prove disputate per entrambe le flotte in gara (Coppa Primavela e Coppa del Presidente rispettivamente per i nati nel 2012-2013 e 2011 per quanto riguarda il windsurf): prime prove del mattino con vento debole, poi la brezza termica entrava nel pomeriggio con punte di 12-14 nodi, condizioni ideali per fare regatare i piccoli. Rasponi ha combattuto fino all’ultima prova con il siciliano Vincenzo Clausi, che nonostante la vittoria nell’ultima prova, è rimasto dietro ad Edoardo di due punti; alle spalle dei primi due l’altoadesino Jan Oprandi, del lago di Caldaro.
Il commento del coach Giangaspare Carta:"Sono molto contento della nostra vittoria: Edoardo Rasponi è un 2013 ed ha messo in riga anche tutti i 2012 che avevano un anno di esperienza più di lui. Ha regatato molto bene seguendo sempre i miei consigli e sono certo che un bel futuro lo attende.
È stato veramente una grande emozione salire sul gradino più alto del podio insieme a lui, la felicità di questo bambino mi ha ripagato di tutti gli sforzi compiuti negli ultimi 6 mesi. Voglio sottolineare la bellissima prestazione anche di Luis Burkhart nella Coppa del Presidente: un ottavo pari merito, ad un punto dal sesto. Luis, alla prima regata della sua vita, ha dimostrato di essere un vero talento, così come aveva fatto intendere in allenamento. Divertimento e tanta voglia di fare per la nostra quota rosa rappresentata da Tea Bert e Julia Miorelli, giovanissime che certamente avranno il tempo di crescere tecnicamente nel prossimo futuro.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud