domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    regate    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series    tiliaventum   

PREMI

A Costa Crociere il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010”

Costa Crociere S.p.A., il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n.1 in Europa, riceve il “Premio Leonardo Qualità Italia 2010”, riconoscimento che ogni anno, dal 1993, il “Comitato Leonardo” assegna a personalità del mondo imprenditoriale e della cultura che si sono distinte nella valorizzazione dell’eccellenza italiana nei contesti internazionali, con l’obiettivo di promuovere e affermare la qualità del “made in Italy” nel mondo.

“Vocazione all’innovazione e all’eccellenza applicata ai processi di gestione aziendale, qualità del prodotto, innovazione nella tutela e difesa ambientale” sono valori citati tra le motivazioni della scelta del Comitato Leonardo a favore della Gruppo Italiano, che negli ultimi dieci anni è stato protagonista di una crescita che ha visto quintuplicare sia il numero degli ospiti totali, che hanno raggiunto la cifra di 2,15 milioni nel 2010, che il valore del fatturato, che è stato di 2,85 miliardi di Euro nel 2010.

Durante la cerimonia, avvenuta questa mattina al Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha consegnato il Premio Qualità Italia a Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo, che ha sede a Genova.

“Sono particolarmente lieto di ricevere a nome di Costa Crociere questo Premio che testimonia e valorizza l’impegno di quelle imprese che, come la nostra, concretamente e con successo portano nel mondo lo stile e la cultura imprenditoriale italiana, caratterizzata da passione, innovazione e qualità. – ha dichiarato Pier Luigi Foschi Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere S.p.A. – Sono questi elementi che fanno parte del DNA della nostra azienda e sui quali da sempre lavoriamo e concentriamo i nostri sforzi per raggiungere gli obiettivi, che anno dopo anno, hanno visto consolidare il successo e la leadership della crociera Costa, simbolo del meglio dell’accoglienza e dell’ospitalità italiane nel mondo. Tra pochi mesi, a luglio, una nuova nave, Costa Favolosa, interamente costruita in Italia, entrerà in servizio per la flotta Costa, confermando il valore del saper fare del nostro Paese.”

Il successo di Costa Crociere, affermato ambasciatore del “made in Italy” nel mondo, è frutto di una filosofia aziendale centrata sulla vocazione all’innovazione e all’eccellenza nel prodotto e nei servizi.

A cominciare dalle sue navi, tutte conformi ai più alti standard in materia di sicurezza, tutela e salvaguardia ambientale e caratterizzate da uno stile unico e inconfondibile; una flotta, l’unica battente bandiera italiana, che conta oggi 14 unità, ma che grazie alle 2 unità attualmente in ordine, Costa Favolosa (114.500 tonnellate di stazza e 3.780 Ospiti totali) e la gemella Costa Fascinosa, raggiungerà le 16 unità nel 2012. La costruzione di ogni nave impegna, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, complessivamente circa 3.000 addetti diretti ed altri 7.000 dell’indotto. La maggior parte delle imprese che partecipano alla costruzione sono italiane.

Erano presenti alla cerimonia di Consegna del Premio Leonardo il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani, il Presidente dell’ICE Umberto Vattani, il Presidente di CONFINDUSTRIA, Emma Marcegaglia e il Presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini.
Insieme a Pier Luigi Foschi hanno ricevuto il Premio Qualità Italia, edizione 2010, Gianpietro Benedetti (Presidente e A.D. Danieli & c. Officine Meccaniche), Sonia Bonfiglioli (Presidente e A.D. Gruppo Bonfiglioli), Cosimo Rummo (Presidente Rummo S.p.A.). A Laura Biagiotti (Presidente Biagiotti Group) è stato assegnato il Premio Leonardo.


25/01/2011 14:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci