Numerosi operatori ed esperti del settore sono intervenuti al convegno organizzato a Roma, presso la sede di Confitarma, sul tema “Efficienza energetica e riduzione emissioni delle navi”
Dopo l’introduzione del Presidente di Confitarma, Nicola Coccia, che ha rilevato come lo sviluppo della flotta italiana vada di pari passo con una grande attenzione alle tematiche ambientali, Michele D’Amato, Presidente della Commissione Gestione Tecnica Navi di Confitarma, che ha voluto questo incontro, nell’introdurre i lavori del convegno, ha sottolineato l’esigenza degli operatori di individuare soluzioni che possano coniugare al meglio la salvaguardia dell’ambiente con la riduzione dei consumi di combustibile.
Luca D’Annunzio di Fincantieri ha illustrato i possibili interventi migliorativi ottenibili attraverso il ricorso ad una automazione spinta, mentre per quanto riguarda i motori, Paolo Tremuli di Wartsila, ha illustrato gli interventi possibili su motori nuovi ed esistenti per la riduzione delle emissioni. Il contributo dell’automazione nella produzione d’energia a bordo è stato trattato da Michele Maresca di ABB che ha sottolineato come la gestione integrata e l’architettura del sistema di automazione possano influire sulla riduzione dei consumi mentre Massimo Figari, del Dipartimento Ingegneria Navale dell’Università di Genova ha affermato che sono stati fatti studi specifici e simulazioni per ottimizzare la propulsione in funzione d
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"