Il Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico del Finale, Circolo Nautico Loano, CNAM Alassio, Circolo Nautico Andora, con la collaborazione di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano, si è concluso domenica 3 marzo dopo la disputa delle ultime prove in programma. I 25 concorrenti iscritti al campionato hanno partecipato in totale a undici prove nel corso di sei fine settimana. Le ultime quattro regate si sono disputate tra sabato 2 e domenica 3 marzo in condizioni meteo ideali. Tre regate sabato con vento da 75° e intensità di 15 nodi con raffiche fino a 18 e un’ultima prova, quella conclusiva, disputata domenica 3 marzo con vento più leggero (7/10 nodi in diminuzione) sempre da Est.
Il Farr 40 Roby & 14 di Massimo Schieroni (Y. C. Savona) ha vinto le classifiche ORC 1 e ORC overall, insidiato fino alla fine in quest’ ultima da Corto Maltese il First 34.7 di Michele Colasante (C.N. Ilva) che ha conquistato il secondo posto con un solo punto di distacco dal primo. Al secondo posto in ORC1 En Plen Air, il Comet 45 S di Paolo Tesio (LNI Noli) e al terzo Go Go di Rinaldo Goria (LNI S.T. Gallura).
In classe ORC 2 Corto Maltese, il First 34.7 di Michele Colasante (C.N. Ilva) vince con 7 primi posti e un secondo, mentre Emma 2 il Grand Soleil 43 di Emanuela Verrina (C.N. Marina di Genova Aeroporto) è seconda e Vega il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente) conclude al terzo. Emma 2 vince il premio per la migliore maschera di Carnevale, messo in palio da Marina di Loano.
Cristiana di Maria Teresa La Perla vince la classifica IRC overall che vede al secondo posto per un solo punto il Farr 40 Roby & 14.
Nella classifica ‘Classe Libera FIV’, Alligator di Fabio Quarone (10 punti) si impone come leader classifica generale finale, mentre al secondo posto c’è Brancaleone di Ciro Casanova con 23punti ((C.N. del Finale) ) e al terzo Bric Paluc di Giovanni Saccomanni (LNI Finale Ligure) a pari merito con 23 punti.
Molto combattuta la classifica della classe Veleggiata dove Aile Blanche di Simone Eiandi è prima con Mareva di Gianluigi Barbisan (C, N, Loano) al secondo posto e Gambalunga di Roberto Agosti (C.N. del Finale) al terzo.
Il giusto mix di agonismo in mare e di convivialità a terra, con eventi organizzati ogni fine settimana nella sede dello Yacht Club Marina di Loano e molto apprezzati da parte dei concorrenti, ha decretato il successo del Campionato Invernale di Marina di Loano. La seconda edizione dell’evento è già confermata con inizio a fine ottobre. Il calendario completo dei prossime regate organizzate dal comitato dei Circoli del Ponente ligure (Circolo Nautico del Finale, Circolo Nautico Loano, CNAM Alassio, Circolo Nautico Andora, in collaborazione con Marina di Loano e lo Yacht Club Marina di Loano), sarà comunicato nel corso del mese di marzo.
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate