Si é svolto oggi, in occasione della Festa della Sensa, la cerimonia che ogni anno sigilla l’indissolubile legame di Venezia con il mare, l’evento “Vela contro vela” organizzato presso il Marina Sant’Elena dallo Yacht Club Venezia con lo scopo di avvicinare i giovani allo sport della vela e alle antiche tradizioni di Venezia.
Per tutta la giornata una ventina di baby velisti in rappresentanza di tutte le scuole vela della città, si sono sfidati a bordo di alcuni Optimist messi a disposizione dall’organizzazione, in un doppio campo di regata parallelo, con percorso a slalom, allestito all’interno del Marina. A vincere è stata Clementina Gusella della Compagnia della Vela, che ha preceduto sul podio Rachele Rossi del Diporto Velico Veneziano e Giovanni Tommasini della Compagnia della Vela.
A fare gli onori di casa, nel corso della premiazione, è stato il presidente dello Yacht Club Mirco Sguario, che, oltre ad esprimere grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, ha voluto ringraziare i Presidenti dei Circoli partecipanti a questa seconda edizione “di questo nuovo modo di competere in vela”, come lui stesso lo ha definito. “In questa nuova avventura - ha spiegato Sguario - abbiamo avuto il piacere di essere ancora supportati e ringrazio quindi sentitamente l’Autorità del Sistema Portuale nella persona del Commissario dott.ssa Cinzia Zincone e L’APV Investimenti. Il porto è una grande palestra di vita formativa e vorrei augurarmi che possa essere anche l’obbiettivo del futuro di tutti i ragazzi presenti oggi. Se Venezia è diventata immortale, lo deve certamente anche al suo porto. Ringrazio infine il Salone Nautico di Venezia, nella persona del direttore dott. Fabrizio D’Oria, che entusiasta ci avrebbe voluto all’Arsenale e al quale posso già promettere che saremo suoi ospiti nelle prossime edizioni. Un grazie particolare lo devo infine agli allenatori, i collaboratori e al giudice Massima Scarpa, con i quali ho condiviso quest’ esperienza e con i quali abbiamo lavorato in squadra con l’unico fine di rendere sempre più conosciuta e accessibile la vela”.
Sono intervenuti Gilberto Zaina di Dolomia e Alberto Olivetto di Energiapura i quali hanno ribadito il fondamentale concetto dell'economia circolare e dell'importanza di riciclare i rifiuti, sopratutto la plastica. Un tema, quest’ultimo, da sempre caro allo Yacht Club Venezia. Proprio per questo motivo le magliette omaggiate ai partecipanti, così come i premi in legno offerti da Lino Lanulfi e le bottigliette d'acqua in plastica riciclata sono tutti esempi virtuosi di un'economia finalmente attenta all'ambiente.
“Vela contro vela” gode del patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del’Mare Adriatico Settentrionale e del Porto di Venezia. L’evento è realizzato grazie al contributo di APV Investimenti e del Salone Nautico di Venezia. Sponsor della Manifestazione sono Energia Pura e Acqua Dolomia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia