mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Conclusa a Venezia la seconda edizione del parallelo “Vela contro vela”

Si é svolto oggi, in occasione della Festa della Sensa, la cerimonia che ogni anno sigilla l’indissolubile legame di Venezia con il mare, l’evento “Vela contro vela” organizzato presso il Marina Sant’Elena dallo Yacht Club Venezia con lo scopo di avvicinare i giovani allo sport della vela e alle antiche tradizioni di Venezia.

Per tutta la giornata una ventina di baby velisti in rappresentanza di tutte le scuole vela della città, si sono sfidati a bordo di alcuni Optimist messi a disposizione dall’organizzazione, in un doppio campo di regata parallelo, con percorso a slalom, allestito all’interno del Marina. A vincere è stata Clementina Gusella della Compagnia della Vela, che ha preceduto sul podio Rachele Rossi del Diporto Velico Veneziano e Giovanni Tommasini della Compagnia della Vela.

A fare gli onori di casa, nel corso della premiazione, è stato il presidente dello Yacht Club Mirco Sguario, che, oltre ad esprimere grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, ha voluto ringraziare i Presidenti dei Circoli partecipanti a questa seconda edizione “di questo nuovo modo di competere in vela”, come lui stesso lo ha definito. “In questa nuova avventura - ha spiegato Sguario - abbiamo avuto il piacere di essere ancora supportati e ringrazio quindi sentitamente l’Autorità del Sistema Portuale nella persona del Commissario dott.ssa Cinzia Zincone e L’APV Investimenti. Il porto è una grande palestra di vita formativa e vorrei augurarmi che possa essere anche l’obbiettivo del futuro di tutti i ragazzi presenti oggi. Se Venezia è diventata immortale, lo deve certamente anche al suo porto. Ringrazio infine il Salone Nautico di Venezia, nella persona del direttore dott. Fabrizio D’Oria, che entusiasta ci avrebbe voluto all’Arsenale e al quale posso già promettere che saremo suoi ospiti nelle prossime edizioni. Un grazie particolare lo devo infine agli allenatori, i collaboratori e al giudice Massima Scarpa, con i quali ho condiviso quest’ esperienza e con i quali abbiamo lavorato in squadra con l’unico fine di rendere sempre più conosciuta e accessibile la vela”.

Sono intervenuti Gilberto Zaina di Dolomia e Alberto Olivetto di Energiapura i quali hanno ribadito il fondamentale concetto dell'economia circolare e dell'importanza di riciclare i rifiuti, sopratutto la plastica. Un tema, quest’ultimo, da sempre caro allo Yacht Club Venezia. Proprio per questo motivo le magliette omaggiate ai partecipanti, così come i premi in legno offerti da Lino Lanulfi e le bottigliette d'acqua in plastica riciclata sono tutti esempi virtuosi di un'economia finalmente attenta all'ambiente.

“Vela contro vela” gode del patrocinio dell’Autorità di Sistema Portuale del’Mare Adriatico Settentrionale e del Porto di Venezia. L’evento è realizzato grazie al contributo di APV Investimenti e del Salone Nautico di Venezia. Sponsor della Manifestazione sono Energia Pura e Acqua Dolomia.


16/05/2021 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci